L’autotrasporto italiano ha bisogno di formazione e non solo quella per gli autisti di veicoli industriali. Servono competenze aggiornate anche negli uffici per dirigere e gestire l’azienda in questa fase di transizione. Il ministero dei Trasporti finanzia ogni anno corsi di formazione, per i quali nel 2021 ha stanziato cinque milioni di euro. In questo episodio del podcast K44 La voce del trasporto Paolo Moggi di Federtrasporti spiega come accedere a tali fondi. Poi Massimo Campailla, docente all’Università di Ferrara, Fabrizio Sani, coordinato generale di Federtrasporti, e Sebastiano Tosi, collaboratore dello Studio Zunarelli, illustrano il corso Logistic Specialist, dedicato ai giovani laureati che vogliono lavorare nel trasporto merce e nella logistica. Buon ascolto.
