La normativa comunitaria sui tempi di guida e di riposo degli autisti di veicoli industriali consente alcune deroghe per i conducenti e per le imprese di autotrasporto. Per esempio, si possono superare i limiti giornalieri per raggiungere un posto sicuro per svolgere il riposo. Ma bisogna stare molto attenti nell’usare queste deroghe, altrimenti si rischiano pesanti sanzioni. Chiarisce tutti gli aspetti Paolo Moggi, responsabile Qsa e Formazione di Federservice, nel dodicesimo episodio della serie “L’orologio della strada” del podcast K44, dedicato al cronotachigrafo. Chiarisce anche come gestire la guida e il riposo nei casi di multipresenza, ossia quando in cabina operano due autisti.
