Il quarto nuova serie di videocast K44 “al lavoro con Laura Broglio con Man Tgx 18.520” si svolge nella cabina del camion, dove accanto a Laura siede Marco Marzocco, responsabile di ProfiDrive di Man Truck & Bus Italia, per parlare dell’importanza della formazione degli autisti di veicoli industriali. Nell’autotrasporto, la formazione continua non è solo un valore aggiunto, ma una necessità. Eppure, spesso viene vista come un costo o una perdita di tempo. Ma cosa accadrebbe se invece la considerassimo un vero investimento?
Nel dialogo tra Laura e Marco emerge che col progredire della tecnologia i veicoli industriali di ultima generazione offrono strumenti sofisticati per la sicurezza e l’efficienza dei consumi. Tuttavia, senza una conoscenza adeguata, questi sistemi rischiano di restare inutilizzati o addirittura di rendere il veicolo percepito come ostile. La formazione non riguarda però solo l’apprendimento di nuove funzionalità, ma anche il superamento di alcune barriere psicologiche: dall’idea che l’esperienza possa bastare, alla resistenza di chi guida da anni e non si lascia facilmente convincere dai cambiamenti. Ma i dati parlano chiaro: una formazione adeguata può ridurre i consumi di carburante tra il 6% e il 12%, migliorare la sicurezza e abbattere i costi di gestione del veicolo.
Grazie alle nuove soluzioni digitali, come i corsi e-learning e il monitoraggio remoto della guida, gli autisti possono perfezionare le loro competenze in modo flessibile, con vantaggi concreti sia per loro che per le aziende. Quanto è davvero efficace la formazione? Quali risultati può portare? Scopriamolo insieme nel video con Laura Broglio e Marco Mazzocco.