L'impennata del prezzo del gasolio è diventata la principale emergenza dell’autotrasporto e per affrontarla il Governo ha inserito l’obbligo di adeguare la tariffa nei contratti scritti e di usare i costi d’esercizio ministeriali per quelli verbali. Se questo provvedimento può alleviare il problema del gasolio resta un altro grave problema: quello della carenza degli autisti, che frena lo sviluppo delle imprese di autotrasporto in una fase di aumento della domanda. Anzi, ci sono casi in cui il prezzo del carburante non è una difficoltà, perché coperta dall’aumento automatico della tariffa, ma la carenza di autisti è il problema principale. È il caso della Spiz Trasporti di Milano, che è al centro di questo episodio del videocast K44 Risponde con l’intervento del fondatore dell’impresa, Roberto Spizzirri.
