Array ( [0] => 9 )

Podcast K44

Cronaca

  • Camion a 101 km/h a Zingonia, multa di 5.000 euro

    Camion a 101 km/h a Zingonia, multa di 5.000 euro

    Un camionista viaggiava a 100 km/h in una strada di Zingonia, in provincia di Bergamo, e non aveva neppure rispettato i tempi di guida e di riposo. Multati con 5.000 euro l’autista e l’impresa di autotrasporto.

Normativa

Mare

    Le banche sfuggono al fallimento Artoni


    Le banche esposte con Artoni Trasporti sono riusce a recuperare una buona parte del loro credito prima della dichiarazione dello stato d'insolvenza. Ciò era emerso circa un anno fa, come scrive il Commissario Giudiziale, Sergio Beretta, nella relazione del settembre 2017: "Si rileva che nel corso dell'esercizio 2017 il debito bancario si è ridotto per circa 30 milioni di euro per effetto dell'incasso di crediti di Artoni Trasporti, a discapito – ovviamente – di tutti i creditori della Società di rango superiore e/o del medesimo rango; sarà cura del Commissario Straordinario, ovvero del Curatore, valutare l'eventuale pregiudizio che tale rientro possa aver arrecato al ceto creditorio".
    Ora ciò viene confermato dalle domande d'insinuazione al passivo, che alla voce banche mostrano – secondo un articolo del quotidiano Reggionline del 21 maggio 2018 – una esposizione complessiva di 18 milioni di euro, a fronte di un debito totale stimato in 152 milioni di euro. Solo sette banche compaiono nel lungo elenco dei creditori di Artoni Trasporti, che comprende dipendenti, fornitori di beni e servizi (tra cui imprese di autotrasporto), professionisti e l'Agenzia delle Entrate, che vanta un credito di 26 milioni di euro. Inoltre, quindici dei 18,8 milioni chiesti dalle banche sono crediti di natura privilegiata, quindi hanno la precedenza.
    Il giornale reggino elenca anche le banche creditrici, con le relative somme. Quella più esposta, con circa dieci milioni, è Cariparma, nel cui consiglio di amministrazione ha partecipato anche Anna Maria Artoni. Gli altri principali creditori bancari sono Bper (3,2 milioni), Unicredit (2,6 milioni) e Banca Intesa (quasi due milioni). Gli altri istituti bancari esposti sono Banco Bpm, Emilbanca e Montepaschi Siena.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

  • FFS Cargo vuole ridurre il personale

    FFS Cargo vuole ridurre il personale

    La compagnia ferroviaria svizzera Ffs Cargo intende eliminare entro la fine del 2025 ottanta posti di lavoro a tempo pieno, sia in amministrazione che nell’operativo. Cercherà di farlo evitando licenziamenti.
Renault svela nuova generazione di furgoni elettrici

TECNICA

Renault svela nuova generazione di furgoni elettrici
Jost completa l’acquisizione di Hyva

TECNICA

Jost completa l’acquisizione di Hyva
Una nuova generazione di tablet rinforzati di Getac

TECNICA

Una nuova generazione di tablet rinforzati di Getac
Modalis innova il trasporto intermodale col container Butterfly

TECNICA

Modalis innova il trasporto intermodale col container Butterfly
Autocisterna per pulverulenti per il trasporto in città

TECNICA

Autocisterna per pulverulenti per il trasporto in città
previous arrow
next arrow
Gts inaugura a Bari il suo primo deposito doganale

LOGISTICA

Gts inaugura a Bari il suo primo deposito doganale
Il franco fabbrica domina ancora la logistica italiana

LOGISTICA

Il franco fabbrica domina ancora la logistica italiana
Fagioli accelera l’espansione internazionale con 5 milioni di euro

LOGISTICA

Fagioli accelera l’espansione internazionale con 5 milioni di euro
Ubv cresce nel trasporto internazionale con Isl Nardi

LOGISTICA

Ubv cresce nel trasporto internazionale con Isl Nardi
Rinnovato il contratto delle cooperative di trasporto e logistica

LOGISTICA

Rinnovato il contratto delle cooperative di trasporto e logistica
previous arrow
next arrow
Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello

ENERGIE

Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello
In Polonia nasce un grande impianto per produrre torri eoliche

ENERGIE

In Polonia nasce un grande impianto per produrre torri eoliche
Passo avanti per l’aumento delle accise sul gasolio

ENERGIE

Passo avanti per l’aumento delle accise sul gasolio
Finanza scopre a Verona una frode milionaria sui carburanti

ENERGIE

Finanza scopre a Verona una frode milionaria sui carburanti
La Svizzera sperimenta pannelli solari sulla ferrovia

ENERGIE

La Svizzera sperimenta pannelli solari sulla ferrovia
previous arrow
next arrow
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet

SERVIZI

Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet
GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi

SERVIZI

GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi
Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica

SERVIZI

Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica
Msc cresce al Lingotto di Torino e assume 150 persone

SERVIZI

Msc cresce al Lingotto di Torino e assume 150 persone
K44 video | le novità di Geotab per la gestione delle flotte

SERVIZI

K44 video | le novità di Geotab per la gestione delle flotte
La nuova webtax mette a rischio l’informazione specializzata

SERVIZI

La nuova webtax mette a rischio l’informazione specializzata
Nasce un consorzio per la cibersicurezza nel trasporto

SERVIZI

Nasce un consorzio per la cibersicurezza nel trasporto
previous arrow
next arrow