Il sindacato di base Usb (Unione Sindacale di Base) ha annunciato la nascita di Usb Camionisti, una sezione dedicata agli autisti di veicoli industriali. L’annuncio è avvenuto durante un’assemblea organizzata da Usb Logistica e da alcuni autisti auto-organizzati che si è svolta il 24 febbraio 2025 a Pagani, in provincia di Salerno, cui hanno partecipato circa duecento persone. La sigla spiega che “Usb costruisce organizzazione nella ‘catena del valore’, unendo i lavoratori delle produzioni con chi movimenta le merci, che le distribuiscono e che le vendono”.
Al termine dell’assemblea, il sindacato ha proclamato lo stato di agitazione nazionale dei camionisti “per ridare dignità a dei lavoratori da sempre sfruttati e inascoltati dalle istituzioni”. I temi posti al centro della mobilitazione sono le norme, definite “autoritarie”, introdotte dalla riforma del Codice della Strada, la riduzione delle ore lavorative, il riconoscimento della qualifica di lavoro usurante, l’introduzione di polizze assicurative e di una sistema di formazione professionale e aree di sosta attrezzate. Il sindacato aggiunge che “il rinnovo del Contratto nazionale di settore non ha modificato, in alcun modo, la condizione degli autotrasportatori”.