-
Autotrasporto Ilva sospende fermo a Venezia
2 Dicembre 2014 - Le associazioni che da lunedì 24 novembre hanno presidiato la piattaforma logistica dell'Ilva di Marghera hanno deciso di allentare la presa, permettendo ai lavoratori di entrare e attuando un semplice volantinaggio. Attendono l'incontro convocato dal Prefetto per venerdì 5 dicembre, cui dovrebbero partecipare anche rappresentanti dell'industria siderurgica.
-
Tregua dell’autotrasporto a Taranto
2 Dicembre 2014 - Gli autotrasportatori tarantini hanno sospeso il fermo iniziato il 24 novembre per protestare contro la mancanza di lavoro causata dalla sospensione degli approdi delle portacontainer Evergreen. L'Autorità Portuale si è impegnata a fornire una banchina per l'eventuale scalo di nevi feeder fino al termine dei lavori al TCT.
-
Coldiretti chiede la scorta per i camion dell’olio
2 Dicembre 2014 - L'associazione degli agricoltori lancia l'allarme sull'aumento dei furti sull'intera filiera dell'olio: dalle olive sugli alberi fino alle autobotti di prodotto finito. È la conseguenza del forte calo di produzione causato da una pessima annata, tormentata da parassiti e maltempo.
-
Confartigianato, modifiche a Stabilità o fermo autotrasporto
2 Dicembre 2014 - Confartigianato Trasporti aumenta la pressione per attuare modifiche ai provvedimenti destinati agli autotrasportatori contenuti nel Decreto Stabilità, che attualmente è in fase di analisi alla Commissione Bilancio del Senato.
-
L’autotrasporto apre il fronte dei pagamenti
1 Dicembre 2014 - Alcune associazioni degli autotrasportatori chiedono che il Senato introduca come emendamento al Decreto Stabilità le norme sulle sanzioni ai ritardati pagamenti e sull'azione diretta.
-
Assotir, Decreto Stabilità va contro l’autotrasporto
28 Novembre 2014 - Il segretario generale dell'associazione degli autotrasportatori aderente a Conftrasporto, Claudio Donati, ritiene che i provvedimenti dell'emendamento del Governo al Decreto Stabilità sia "una fotocopia peggiorata delle proposte della committenza". Chiede interventi sui pagamenti e l'obbligo del contratto scritto.
-
Fiap chiede modifiche a Stabilità per autotrasporto
28 Novembre 2014 - Una nota diffusa venerdì 28 novembre dall'associazione degli autotrasportatori Fiap chiede due cambiamenti all'emendamento del Governo, approvato dalla Commissione Bilancio della Camera, relativi ai pagamenti. E non esclude il fermo della categoria.
-
Uggè, approvare le norme su autotrasporto in Stabilità
28 Novembre 2014 - Il presidente di Fai Conftrasporto auspica che le nuove norme sull'autotrasporto inserite come emendamento nel Decreto Stabilità siano approvate "senza modifiche", perché "tutelano le imprese che operano nella legalità".
-
DHL amplia servizio autotrasporto in Europa
28 Novembre 2014 - La società tedesca estende la rete Eurapid per il trasporto stradale di carichi frazionati (LTL) a nove terminal europei, portando il network continentale a cinquanta terminal situati in diciassette Paesi.
-
Autotrasporto, primo passo per abolizione costi minimi
27 Novembre 2014 - Nella seduta di mercoledì 26 novembre, la Commissione Bilancio della Camera ha approvato l'emendamento del Governo al Decreto Stabilità, che apporta importanti modifiche alla disciplina dell'autotrasporto, tra cui l'abolizione dei costi minimi. Ora si attende il verdetto dell'Aula.
Brevi dal mondo
Podcast K44

Cronaca
Camionista muore schiacciato dalla cabina del suo veicolo
Il 24 febbraio un giovane camionista ha perso la vita in provincia di Verona mentre stava ribaltando la cabina del suo veicolo. S’indaga per scoprire se è un errore o un guasto.
Normativa
Videocast K44
Video Player
00:00
14:15
Aereo
Lufthansa integra Ita Airways negli hub di Francoforte e Monaco
Con l’orario estivo del 2025, Il Gruppo Lufthansa inizia il processi d’integrazione d’Ita Airways nei suoi hub di Fancoforte e Monaco di Baviera.
Ferrovia
Alleanza DB Cargo-Bosch per treni autonomi
DB Cargo accelera sullo sviluppo di locomotori da manovra a guida autonoma tramite una collaborazione col Gruppo Robert Bosch e col contributo del ministero dei Trasporti. Potrà diventare operativa nel 2028.
Persone
Il Gruppo Menci perde Luciano Menci
Il 4 marzo 2025, il Gruppo Menci ha annunciato la morte di Luciano Menci, figlio del fondatore Geremia e padre dell’attuale presidente Marco. Lo stabilimento interromperà le attività in 6 marzo, in corrispondenza del funerale.