Array ( [0] => 31 [1] => 9 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

    Presidio di Usb Autisti Uniti al ministero dei Trasporti

    Dopo avere costituito la sezione dedicata agli autisti di veicoli industriali, il sindacato di base Usb ha proclamato la mobilitazione nazionale della categoria, che ha portato ad alcuni presidi nella provincia di Salerno. Una seconda azione è avvenuta la mattina del 6 marzo 2025 con un presidio attuato davanti alla sede del ministero dei Trasporti, per chiedere un incontro col ministro sulle rivendicazioni portate avanti dalla sigla. Le richieste riguardano la tutela delle patenti professionali, migliori condizioni economiche, più investimenti sulla sicurezza e sugli aggiornamenti professionali.

    Al termine della manifestazione, Usb Autisti Uniti ha comunicato che il ministero ha rinviato la possibilità di un incontro dopo quello che svolgerà con le associazioni degli autotrasportatori l’11 marzo. In una nota, la sigla scrive che questo è “un atteggiamento che critichiamo con forza: non ostante un apertura di massima da parte istituzionale a convocare un tavolo tecnico, le ingerenze delle associazioni padronali e dei sindacati collaborativi hanno reso impossibile un incontro odierno. Le rivendicazioni degli autotrasportatori sono legittime e devono poter essere ascoltate”.

    L’Usb contesta sia il rinnovo del contratto nazionale Logistica, Trasporto Merci e Spedizione, sia le modifiche al Codice della Strada, che considera “raffazzonate e approvate in maniera veloce” e che non tengono conto delle esigenze di chi con la patente ci lavora, come ha dichiarato un sindacalista durante il presidio di Roma. Egli spiega che per esempio “le autostrade italiane non prevedono aree di sosta adeguate e ultimamente abbiamo avuto notizia di sanzioni perché l’autista deve guidare dopo l’esaurimento delle ore di guida perché non trova posto per fermarsi”. Il sindacato afferma che la protesta proseguirà fino a quando non sarà ricevuto al ministero.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

Persone

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere

TECNICA

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere
previous arrow
next arrow
Prospettive e dubbi per la nuova stagione di Dsv con DB Schenker

LOGISTICA

Prospettive e dubbi per la nuova stagione di Dsv con DB Schenker
previous arrow
next arrow
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
previous arrow
next arrow
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
previous arrow
next arrow