Il 6 febbraio 2023 inizierà un collegamento ferroviario intermodale tra il Lugo terminal di Giovinazzo, in provincia di Bari, e il terminal di Mortara (Pavia), che dal primo gennaio è gestito dalla tedesca Kombiverkehr. I treni viaggeranno con una frequenza di tre corse la settimana in entrambe le direzioni e potranno caricare semirimorchi con profilo P400. Questo servizio avrà anche una dimensione internazionale: dal Lugo Terminal, le unità di carico potranno proseguire verso Grecia e Turchia con navi ro-ro, mentre da Mortara troveranno coincidenza con treni diretti in Germania Benelux e, attraverso i porti del Nord Europa, con la Gran Bretagna.

Podcast K44
Cronaca
Camionista muore schiacciato dalla cabina del suo veicolo
Il 24 febbraio un giovane camionista ha perso la vita in provincia di Verona mentre stava ribaltando la cabina del suo veicolo. S’indaga per scoprire se è un errore o un guasto.
Normativa
Come usare il cronotachigrafo nelle tratte nazionali di un trasporto internazionale
Sentenza della Cassazione su false frequenze nei corsi Cqc
Chiarimenti dell’Interno sul fermo amministrativo del veicolo
Garante Privacy multa con 50mila azienda di autotrasporto per controllo Gps
Cronotachigrafo smart 2 non è obbligatorio per extraUE
Mare
Approda a Messina il traghetto ibrido Athena di Bluferries
Il 29 aprile il nuovo traghetto ibrido Athena di Bluferries, società controllata dal Polo Logistica FS, è approdato nel porto di Messina, dove prenderà servizio per trasportare rotabili e passeggeri attraverso lo Stretto.
Autotrasporto
Come usare il cronotachigrafo nelle tratte nazionali di un trasporto internazionale
Il ministero degli Interni ha chiarito che un veicolo industriale che sta svolgendo solo la tratta nazionale di un trasporto internazionale non deve montare il cronotachigrafo smart di seconda generazione.
Da febbraio semirimorchi su rotaia da Bari a Mortara

© TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno
inviate a: redazione@trasportoeuropa.it
Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa
Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa?
Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!
CONTENUTI SPONSORIZZATI
Videocast K44
Aereo
Triplice alleanza per il cargo aereo globale
Qatar Airways, Iag e Malaysia Aviation Group uniscono le forze per sviluppare il trasporto aereo delle merci nell’attuale contesto economico instabile.
Persone
Andrea Giachero confermato alla presidenza di Spediporto
Spediporto ha confermato presidente Andrea Giachero, che manterrà la carica fino al 2028. Una scelta che testimonia la volontà dell’associazione genovese di proseguire lungo un percorso già tracciato.