Array ( [0] => 26 )

Podcast K44

Cronaca

  • Camion a 101 km/h a Zingonia, multa di 5.000 euro

    Camion a 101 km/h a Zingonia, multa di 5.000 euro

    Un camionista viaggiava a 100 km/h in una strada di Zingonia, in provincia di Bergamo, e non aveva neppure rispettato i tempi di guida e di riposo. Multati con 5.000 euro l’autista e l’impresa di autotrasporto.

Normativa

Mare

Autotrasporto

    DB Cargo introduce bisarche ferroviarie più flessibili

    Foto: DB Cargo

    Nell’industria automobilistica, le soluzioni logistiche flessibili rivestono un ruolo sempre più importante. DB Cargo Logistics, parte del gruppo DB Cargo, ha compreso tempestivamente questa evoluzione e per rispondere a tale domanda sta introducendo una nuova generazione di carri bisarca. Questi nuovi equipaggiamenti permettono di trasportare vari tipi di veicoli, dai compatti ai suv e alle autovetture elettriche. In particolare, i suv sono più alti e larghi, mentre i veicoli elettrici presentano una minore altezza da terra e un peso aggiuntivo dovuto alle batterie, caratteristiche simili a quelle delle auto sportive.

    Lo sviluppo dei carri flessibili è dovuto anche alla stretta collaborazione con i produttori automobilistici. Prima della produzione, le esigenze dei clienti vengono raccolte e, durante un "roadshow", DB Cargo Logistics presenta i prototipi dei nuovi vagoni per sperimentarne l'efficacia in condizioni reali. Questo processo iterativo garantisce che ogni modello finale risponda alle richieste del mercato, con un equilibrio tra funzionalità, fattibilità e costi.

    Kai Birnstein, responsabile del settore Automotive di DB Cargo Logistics, sottolinea come il dialogo con i clienti ha permesso di comprendere l'inadeguatezza dei sistemi di trasporto tradizionali. "Dal confronto con i nostri clienti e dall'analisi di mercato, abbiamo capito che una struttura rigida dei carri non era più sufficiente", spiega Birnstein. Malte Keller, responsabile dell'equipaggiamento, aggiunge: "Abbiamo iniziato a modernizzare i vagoni esistenti e investito molto nello sviluppo di nuovi modelli per il trasporto auto".

    La chiave di questa flessibilità è la piattaforma di carico superiore regolabile, che consente di adattare l'altezza del piano per ottimizzare il volume disponibile. Questo sistema permette di caricare prima la piattaforma inferiore e poi abbassare quella superiore quanto basta per caricarla nuovamente, garantendo così il trasporto a doppio livello di suv senza superare i limiti consentiti. In questo modo, si possono trasportare veicoli compatti e suv nello stesso convoglio.

    Oltre alla flessibilità, i nuovi carri offrono una maggiore capacità di carico, potendo trasportare veicoli fino a 3,2 tonnellate ciascuno. Ciò si traduce in un aumento dell'efficienza, con un numero di veicoli per convoglio superiore rispetto al trasporto su strada, perché una bisarca ferroviaria può trasportarne fino a dodici. Questa efficienza contribuisce a ridurre i costi di trasporto e migliora la competitività della logistica ferroviaria rispetto al trasporto su gomma.

    Inoltre, grazie alle bisarche flessibili, è più semplice organizzare il carico di ritorno per altri clienti, riducendo così le corse a vuoto e aumentando l'impatto positivo sulla sostenibilità ambientale. Per soddisfare le crescenti richieste del mercato, DB Cargo Logistics ha cercato i migliori produttori a livello mondiale, non limitandosi a quelli europei. "Solo pochi costruttori possono soddisfare i nostri elevati standard per i vagoni flessibili", conclude Keller.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Le merci d’Ita Airways passeranno a Lufthansa Cargo

    Le merci d’Ita Airways passeranno a Lufthansa Cargo

    Il passaggio d’Ita Airways a Lufthansa sposterà il trasporto delle merci della compagnia italiana a quella tedesca. Ne beneficeranno Fiumicino e Monaco di Baviera a discapito di Malpensa. E Swissport lascia lo scalo romano.
Renault svela nuova generazione di furgoni elettrici

TECNICA

Renault svela nuova generazione di furgoni elettrici
previous arrow
next arrow
Il franco fabbrica domina ancora la logistica italiana

LOGISTICA

Il franco fabbrica domina ancora la logistica italiana
previous arrow
next arrow
Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello

ENERGIE

Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello
previous arrow
next arrow
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
previous arrow
next arrow