Da giovedì prossimo il bacino di levante del porto di Genova riattiverà i collegamenti ferroviari con le destinazioni dell'entroterra, grazie alla riapertura della linea Sommergibile, che è quella dedicate alle merci per il porto. Riaprirà anche la linea Bastioni, diretta verso Acqui/Ovada e Busalla/Arquata Scrivia via Sampierdarena/Rivarolo. FS precisa che la terza linea coinvolta dal crollo del ponte Morandi, la Sussidiaria, resterà ancora chiusa fino al termine della procedura di messa in sicurezza dell'area. I treni merci da e per il bacino di levante del porto "saranno programmati e modulati in base alle esigenze commerciali e di disponibilità delle linee". FS precisa che "per i primi sei giorni dopo la riattivazione, fino a martedì 9 ottobre, i treni percorreranno il tratto interessato dai lavori con un rallentamento di velocità a 30 km/orari che determinerà lievi allungamenti dei tempi di viaggio non previsti negli orari pubblicati".
Dopo il crollo del viadotto Polcevera dell'A10, FS ha rinnovato 300 metri di binari - comprendendo la massicciata, le traversi e le rotaie - la linea di alimentazione elettrica dei treni, i cavi e parte dei sostegni di una delle due reti di alimentazione danneggiate oltre a rinnovare degli impianti di segnalamento e telecomunicazione. Inoltre, FS ha attivato tre utenze telefoniche GSM che agevoleranno le attività delle squadre di lavoro in zona rossa e le comunicazioni con la gestione dei sensori installati sul viadotto autostradale Morandi. Infine, installerà un impianto di videosorveglianza, con dieci videocamere ad alta definizione, per la supervisione delle aree di interesse che rimarranno attive fino alla completa messa in sicurezza della zona rossa.
© TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it
Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa
Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!