A causa dei danni provocati all’infrastruttura ferroviaria dall’alluvione di maggio 2023 avvenuta in Emilia-Romagna, la compagnia Sangritana sospese tutti i viaggi dei treni merci, mettendo i dipendenti in cassa integrazione. Ciò causò l’azzeramento dei ricavi, che ha impedito il riavvio dei collegamenti. In un comunicato stampa del 9 agosto 2023, la società ferroviaria annuncia che la Regione Abruzzo fornirà un contributo straordinario di 600mila euro per riattivare il trasporto delle merci. L’amministratore unico di Sangritana, Alberto Amoroso, precisa che “il contributo non copre tutti i mancati ricavi ma è chiaramente un sostegno forte e concreto. Ora speriamo nei ristori che dovrebbero arrivare dal governo nazionale”.
