Il 20 marzo 2024, Msc ha presentato al ministero delle Imprese il suo progetto per la produzione di carri ferroviari nello stabilimento ex Wartsila di Trieste, nell'ambito del Tavolo ministeriale sulla crisi della Wartsila. Nell’impianto ormai dismesso di Bagnoli della Rosandra, il colosso svizzero intende costruire mille carri l’anno, con il programma d’iniziare a produrre a pieno regime entro trentasei mesi, rilevando tutti i trecento lavoratori triestini della Wartsila (che nel frattempo resterebbero in cassa integrazione) e di assumere altro personale in futuro. Msc prevede d’investire per questa produzione 250 milioni di euro. La sottosegretaria delegata alla Crisi, Fausta Bergamotto, ha dichiarato che intende concludere l’accordo di programma entro giugno. Il prossimo incontro del Tavolo Wartsila si svolgerà il 27 marzo.
