-
I lavori del Terzo Valico riprenderanno ma sorgono altre difficoltà
16 Gennaio 2025 - L’assessore della Liguria alle Infrastrutture ha dichiarato che sono attivi otto fronti di scavo del terzo Valizo, sui dodici previsti. Ma anche quelli attivi stanno mostrando ostacoli imprevisti. Per Rfi l’opera sarà comunque conclusa nel 2026, ma con limitazioni.
-
Il trasporto merci su rotaia ha chiuso il 2024 in negativo
16 Gennaio 2025 - I dati preliminari sul trasporto ferroviario delle merci in Italia nel 2024 mostrano un andamento negativo, con una riduzione di circa un milione di treni-chilometro rispetto all’anno precedente. Lo comunica Fermerci, che chiede misure urgenti.
-
Parte la costruzione della ferrovia Cina-Kirghizistan-Uzbekistan
15 Gennaio 2025 - Inizia la costruzione della ferrovia che collegherà la Cina con Kirghizistan e Uzbekistan, che sarà lunga circa 500 chilometri e che comprenderà anche nuove piattaforme logistiche lungo il suo percorso.
-
Sogedim rassicura sulla rotta ferroviaria tra Cina ed Europa
14 Gennaio 2025 - Dopo l'ampliamento delle restrizioni russe verso le merci dirette in Europa, Sogedim rassicura che il trasporto ferroviario di container tra Asia ed Europa che transita in Russia è tornato alla normalità.
-
Centinaia di container europei sarebbero bloccati in Russia
14 Gennaio 2025 - L’aumento delle merci sotto embargo imposto dalla Russia dal 15 ottobre 2024 ha causato il blocco di numerosi container in viaggio tra la Cina e l’Europa e che in quel momento erano in territorio russo. Per liberarli ci vuole un lento controllo fisico di ciascun contenitore.
-
Riparte il quadruplicamento della ferrovia tra Rho e Gallarate
13 Gennaio 2025 - Il Consiglio di Stato ha accolto il ricorso di Rete Ferroviaria Italiana contro la sentenza del Tar Lombardia che aveva bloccato tutti i cantieri del quadruplicamento della ferrovia tra Rho e Gallarate.
-
Treno intermodale tra Milano e il porto di Moerdijk
13 Gennaio 2025 - Hannibal, la compagnia ferroviaria del Gruppo Contship Italia, ha avviato a gennaio 2025 un treno intermodale tra il suo terminal di Melzo, alle porte di Milano, e il porto olandese di Moerdijk, con frequenza trisettimanale.
-
Treno bisarca derubato a nord di Milano
10 Gennaio 2025 - Un treno bisarca fermo per settimane a Desio, a nord di Milano, è stato derubato per più giorni dei componenti delle autovetture caricate, prima della sua partenza avvenuta nella notte tra il 7 e l’8 gennaio 2025.
-
Dopo la Bulgaria le ferrovie turche puntano verso la Siria
8 Gennaio 2025 - La prevista apertura al traffico della ferrovia che collega il porto turco di Mersin con la città siriana di Aleppo conferma il forte interesse geopolitico della Turchia nei confronti dello Stato confinante, che ha visto un repentino cambio di regime.
-
Passo avanti nel potenziamento della ferrovia a Genova
7 Gennaio 2025 - All’inizio di gennaio 2025 è stata attivata la bretella ferroviaria che collega Genova Pra’ con la linea ferroviaria Ventimiglia-Genova, opera che s’inserisce anche nel nuovo collegamento del Terzo Valico.
-
Un piccolo passo avanti per la nuova ferrovia Salerno-Reggio Calabria
7 Gennaio 2025 - Alla fine del 2024 Rfi ha pubblicato in bando per realizzare 22 chilometri della nuova ferrovia ad alta capacita Salerno-Reggio Calabria. Riguarda una galleria che collega la costa calabra tirrenica tra Paola e San Lucido con Cosenza. Potrà servire anche Gioia Tauro.
-
Il tunnel di base della Torino-Lione chiude il 2024 con lavori per un miliardo
3 Gennaio 2025 - Il bilancio di fine 2024 di Telt, il promotore della costruzione e gestione della tratta transfrontaliera della Torino-Lione, si chiude con una spesa di circa un miliardo di euro, su un totale di nove.
-
Operativa la ferrovia ad alta capacità merci tra Croazia e Ungheria
31 Dicembre 2024 - Aperti all’esercizio i quindici chilometri di tratta ferroviaria riqualificata a doppio binario che collegano il nodo croato di Koprivnica con lo scalo ungherese di Gyékényes. Servirà anche il porto di Rijeka.
-
Spagna e Francia scommettono sul combinato a servizio dei porti
27 Dicembre 2024 - In Francia e Spagna sono in corso progetti per espandere il trasporto combinato strada-rotaia, soprattutto al servizio dei porti e del traffico internazionale. Nuovi servizi saranno operativi nel prossimo biennio.
-
Passo avanti per l’alleanza tra Msc e Renfe Mercancías
24 Dicembre 2024 - Msc, tramite Medlog, e la compagnia ferroviaria spagnola Renfe Mercancías hanno firmato l’accordo preliminare per creare una società paritaria per il trasporto dei container nella Penisola Iberica.
-
Hupac potenzia dal 2025 tre collegamenti con l’Italia
23 Dicembre 2024 - Il primo gennaio 2025 Hupac ha in programma il potenziamento dei collegamenti tra Belgio e Italia e di quelli tra Milano e Padova. In Germania diventerà operativo un nuovo terminal a Colonia.
Brevi dal mondo
Podcast K44

Cronaca
Camionista muore schiacciato dalla cabina del suo veicolo
Il 24 febbraio un giovane camionista ha perso la vita in provincia di Verona mentre stava ribaltando la cabina del suo veicolo. S’indaga per scoprire se è un errore o un guasto.
Normativa
Videocast K44
Video Player
00:00
14:15
Aereo
Cresciuta nel 2024 la movimentazione merci negli aeroporti Sea
Nel 2024 la società aeroportuale Sea, che gestisce Linate e Malpensa, ha movimentato nei due scali lombardi 728mila tonnellate, con un aumento del nove percento rispetto all’anno precedente. È positivo anche il bilancio economico.
Persone
Il Gruppo Menci perde Luciano Menci
Il 4 marzo 2025, il Gruppo Menci ha annunciato la morte di Luciano Menci, figlio del fondatore Geremia e padre dell’attuale presidente Marco. Lo stabilimento interromperà le attività in 6 marzo, in corrispondenza del funerale.