Brevi dal mondo

  • Notizie dal mondo del trasporto e della logistica – 4 aprile 2025
    Feeder Italia-Egitto – Sosta camion a Civitavecchia - Ordini record per portacontainer - Dazi cinesi dagli Usa - Cina sospende importazioni agricole Usa – Aziende Usa inaffidabili in Cina

Podcast K44

Cronaca

Normativa

  • Partiti nel caos i lavori della ferrovia tra Germania e Paesi Bassi

    23 Dicembre 2024 - Sono iniziati i lavori per potenziare la linea ferroviaria Betuweroute, dedicata al trasporto delle merci tra Germania e Paesi Bassi. Previste ottanta settimane di chiusure non continuative, con alcuni inconvenienti fin dall’avvio dei cantieri. Problemi anche lungo il Reno.

  • Ultimo chilometro per il tunnel del Brennero lato Italia

    19 Dicembre 2024 - La fresa Flavia che sta scavando la galleria ferroviaria di base del Brennero tra Fortezza e Innsbruck ha iniziato l’ultimo chilometro, dopo averne scavati tredici con qualche difficoltà. La gemella Virginia è stata più fortunata e ha terminato il lavoro a marzo 2023.

  • Captrain e Nevomo sperimentano il treno autonomo per aree chiuse

    18 Dicembre 2024 - Una collaborazione tra Nevomo e Captrain sta sviluppando un sistema di trasporto ferroviario delle merci automatizzato, che si può applicare all’infrastruttura e al parco rotabile già esistenti. Nasce per la movimentazione dei carri in aree chiuse.

  • Contributi alla manovra ferroviaria nei porti

    18 Dicembre 2024 - Un emendamento alla Legge di Bilancio 2024 consente alle Autorità di Sistema Portuale di erogare contributi fino a un milione di euro l’anno per gli operatori della manovra ferroviaria nei porti. Fermerci plaude.

  • La Francia ha deciso, la ferrovia Lione-Torino favorirà i treni merci

    17 Dicembre 2024 - Dopo alcune esitazioni, a dicembre 2024 la Francia ha deciso che realizzerà le opere di sua competenza della nuova ferrovia Torino-Lione, che permetteranno il transito dei treni intermodali senza limite di sagoma.

  • Investimenti di oltre 100 mld nel Piano 2025-2029 di FS

    13 Dicembre 2024 - Il 12 dicembre 2024 il Gruppo FS ha presentato il Piano Strategico 2025, che prevede un investimento di oltre cento miliardi di euro. Interventi importanti nella logistica e nel trasporto delle merci.

  • DB Cargo taglierà cinquemila posti di lavoro

    12 Dicembre 2024 - L’amministratore delegato di DB Cargo ha annunciato una riduzione di circa cinquemila posti di lavoro entro il 2029, quasi il doppio di quanto concordato in precedenza con i sindacati. La riduzione riguarderà sia il settore amministrativo che quello operativo.

  • Il Canton Ticino torna alla carica per il completamento di Alptransit

    11 Dicembre 2024 - Il Canton Ticino chiede con insistenza il completamento della ferrovia di pianura Alptransit, ma nella capitale Berna manca un consenso unanime sui futuri finanziamenti e sull’urgenza dell’infrastruttura.

  • Programmata la chiusura della ferrovia Amburgo-Berlino

    9 Dicembre 2024 - Deutsche Bahn ha annunciato la chiusura, per nove mesi e fino al 30 aprile 2026, della linea ferroviaria tra Amburgo e Berlino per lavori di manutenzione straordinaria. Serve anche i porti del nord.

  • Dubbi in Germania sull’idrogeno per i treni

    3 Dicembre 2024 - Alla fine di novembre 2024 l’Autorità dei trasporti Reno-Meno ha deciso di ritirare dal servizio 18 unità multiple a idrogeno a partire dall’inizio del 2025, che viaggiano dal 2022. saranno sostituiti da locomotori diesel.

  • UE approva 1,9 miliardi di aiuti di Stato a DB Cargo

    29 Novembre 2024 - La Commissione Europea ha approvato un pacchetto di aiuti stanziato dal Governo tedesco per 1,9 miliardi di euro a DB Cargo, condizionandolo però a un piano di ristrutturazione.

  • Tariffe ferroviarie Francia-Spagna ridotte del 90% e il traffico decolla

    29 Novembre 2024 - Francia e Spagna si sono accordate per una netta riduzione delle tariffe di utilizzo del tunnel ferroviario di Perthus, che collega sotto i Pirenei Francia e Spagna. Previsto un notevole aumento di traffico merci.

  • Ferrovie scandinave verso l’integrazione con la rete Ten-T

    28 Novembre 2024 - I cambiamenti geopolitici e il conseguente ingresso nella Nato spingono i Governi scandinavi ad attuare una piena integrazione con le reti ferroviarie Ten-T. Progetti già avviati in Svezia e Finlandia.

  • Nuovo treno intermodale tra Melzo e Marcianise

    27 Novembre 2024 - La compagnia intermodale Hannibal, del Gruppo Contship Italia, attiverà all’inizio di dicembre 2024 un treno tra Melzo e Marcianise, con due collegamenti settimanali, che saranno poi aumentati.

  • Spagna e Portogallo richiamano la Francia sulle ferrovie transfrontaliere

    26 Novembre 2024 - I Governi spagnolo e portoghese chiedono alla Francia di completare i collegamenti ferroviari transfrontalieri con la Penisola Iberica, per sviluppare uno spazio unico europeo. È la seconda richieste del 2024.

  • Appello di Fermerci al Governo sui ritardi e tagli alle ferrovie

    26 Novembre 2024 - Fermerci rilancia al Governo l’allarme sui ritardi burocratici e i tagli agli incentivi del trasporto ferroviario delle merci, che stanno causando danni irreparabili agli operatori del settore. La necessità di certezza delle regole è fondamentale per salvaguardare gli investimenti già avviati dalle imprese.

Videocast K44

Aereo

Persone

  • Il Gruppo Menci perde Luciano Menci

    Il Gruppo Menci perde Luciano Menci

    Il 4 marzo 2025, il Gruppo Menci ha annunciato la morte di Luciano Menci, figlio del fondatore Geremia e padre dell’attuale presidente Marco. Lo stabilimento interromperà le attività in 6 marzo, in corrispondenza del funerale.
Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile

TECNICA

Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile
previous arrow
next arrow
Dhl potenzia la logistica sanitaria con Cryopdp

LOGISTICA

Dhl potenzia la logistica sanitaria con Cryopdp
previous arrow
next arrow
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
previous arrow
next arrow
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
previous arrow
next arrow