-
Dall’Australia la sfida dell’elettrico per i treni merci pesanti
6 Novembre 2024 - In Austrialia la collaborazione tra una compagnia mineraria, una di trasporti ferroviari e un costruttore di materiale rotabile porta allo sviluppo del locomotore elettrico a batteria più potente del mondo.
-
Sncf Fret si dividerà in due società per trasporto e manutenzione
6 Novembre 2024 - La decisione merci della compagnia ferroviaria francese Sncf Fret sarà divisa a gennaio 2025 in due diverse società specializzate nel trasporto e nella manutenzione. Si perderanno circa 500 posti di lavoro.
-
Deutsche Bahn recluta macchinisti indiani per carenza di personale
6 Novembre 2024 - Deutsche Bahn sta reclutando macchinisti indiani già qualificati per affrontare la carenza di personale in Europa. Prima di operare, gli immigrati saranno formati sui protocolli operativi e di sicurezza della compagnia tedesca.
-
La Svizzera finanzia la ferrovia del Reno e potenzia il Gottardo storico
4 Novembre 2024 - Il Governo svizzero intende stanziare fondi per potenziare la ferrovia lungo la riva sinistra del Reno, quasi tutta in territorio francese la linea ferroviaria storica del Gottardo.
-
Lo standard europeo Ertms mette in ginocchio le imprese ferroviarie
29 Ottobre 2024 - La rete ferroviaria europea dovrebbe avere un unico linguaggio per il controllo e segnalamento, invece mostra un insieme di dialetti diversi. Una babele che rende oneroso attrezzare i locomotori che viaggiano sulle rotte internazionali.
-
Kazakistan e India puntano sui treni a doppio piano
28 Ottobre 2024 - Kazakistan e India stanno sperimentando treni per container a doppio piano, una soluzione già ampiamente usata negli Stati Uniti dagli anni Ottanta. Raddoppiando la portata calano i costi del trasporto.
-
Il tunnel Fehmarnbelt potrebbe subire ulteriori ritardi
23 Ottobre 2024 - Il tunnel sottomarino Fehmarnbelt, progettato per unire con strada e ferrovia Germania e Danimarca, potrebbe subire un ulteriore rinvio, a causa dei ritardi sul versante tedesco. La Danimarca ha già realizzato una galleria di diciotto chilometri.
-
Verso la conclusione i lavori della ferrovia austriaca Koralpe
23 Ottobre 2024 - Con il cambio d’orario a dicembre 2025 sarà percorribile il nuovo corridoio ferroviario austriaco Koralpe con la nuova galleria di base Koralm lunga 33 chilometri che passa sotto la barriera alpina tra Carinzia e Stiria.
-
In Svizzera cala la quota ferroviaria nel 1° semestre 2024
23 Ottobre 2024 - Il traffico merci attraverso le Alpi mostra segni di rallentamento in Svizzera nel primo semestre del 2024, con un lieve calo della quota ferroviaria e un aumento dei transiti stradali, influenzato da fattori economici e infrastrutturali.
-
Gts potenzia il trasporto ferroviario in Campania
22 Ottobre 2024 - Il Gruppo pugliese Gts ha potenziato i trasporto ferroviario intermodale tra Piacenza e Nola, raddoppiando i viaggi settimanali dei tre da tre a sei la settimana.
-
Treno per semirimorchi tra Regensburg e Verona
21 Ottobre 2024 - Helrom espande il trasporto ferroviario tra Regensburg e Verona, passando per il Brennero. Il servizio sarà operativo dal 24 ottobre 2024, con quattro partenze settimanali in entrambe le direzioni.
-
Un passo avanti per le ferrovie trasversali Roma-Ancona e Roma-Pescara
18 Ottobre 2024 - Avviene un piccolo passo avanti nel potenziamento della ferrovia tra Orte e Falcinara, con la progettazione esecutiva di un lotto di quattro chilometri. Progetti definitivo della prima tratta della Roma-Pescara.
-
Forte crescita degli ordini per nuove locomotive merci
17 Ottobre 2024 - Cresce la domanda globale di locomotive per il trasporto ferroviario delle merci. Il record lo detengono le ferrovie kazake Ktz, che hanno ordinato 574 unità, di cento per manovra. Buon andamento anche in Europa.
-
FerCargo chiede interventi urgenti per il trasporto merci
15 Ottobre 2024 - FerCargo ha ribadito all’evento Mercintreno 2024 la richiesta d’interventi urgenti per rilanciare il trasporto ferroviario delle merci, che sta chiudendo il settimo anno consecutivo in perdita.
-
Alleanza tra Lombardia e Ticino per completare la ferrovia del Gottardo
15 Ottobre 2024 - Al convegno “Un mare di Svizzera” è stata illustrata un’alleanza tra Regione Lombardia e Cantone Ticino per smuovere i rispettivi Governi italiano e svizzero a favore del completamento delle grandi trasversali ferroviarie alpine.
-
DB Cargo taglierà 2.300 posti di lavoro
10 Ottobre 2024 - Deutsche Bahn ha avviato una profonda ristrutturazione della divisione merci DB Cargo, a causa delle perdite finanziarie degli ultimi anni, che causerà la riduzione di 2.300 posti di lavoro.
Notizie Brevi
Podcast K44
![Newsletter](https://www.trasportoeuropa.it/wp-content/uploads/2020/02/Newsletter_banner_home_240x120.jpg)
Cronaca
Camion a 101 km/h a Zingonia, multa di 5.000 euro
Un camionista viaggiava a 100 km/h in una strada di Zingonia, in provincia di Bergamo, e non aveva neppure rispettato i tempi di guida e di riposo. Multati con 5.000 euro l’autista e l’impresa di autotrasporto.
Normativa
Persone
Romana Diesel perde Roberto Campilli
L’11 febbraio 2025 la concessionaria Iveco Romana Diesel ha annunciato la morte di Roberto Campilli, che la fondò insieme col fratello Massimo e con Mario Artusi.
Videocast K44
Video Player
00:00
04:29
Aereo
Le merci d’Ita Airways passeranno a Lufthansa Cargo
Il passaggio d’Ita Airways a Lufthansa sposterà il trasporto delle merci della compagnia italiana a quella tedesca. Ne beneficeranno Fiumicino e Monaco di Baviera a discapito di Malpensa. E Swissport lascia lo scalo romano.