Venti giorni dopo lo svio di un treno merci avvenuto sulla linea ferroviaria convenzionale nei pressi Parma, la circolazione dei treni è ripresa dopo una sospensione totale dei treni dal pomeriggio dell’11 luglio tra Reggio Emilia e Parma, causando sospensioni e ritardi. Per esempio, Cma Cgm ha annunciato l’interruzione dei collegamenti dei treni container da e per i porti di Genova, La Spezia e Livorno. Nella notte tra il 23 e il 24 luglio Rfi iniziò i lavori di ripristino della linea. La società ferroviaria dovette attendere la fine delle indagini sull’accertamento delle responsabilità dello svio. Il 31 luglio è ripresa la circolazione sulla tratta nel binario dispari, anche se si prevedono comunque ritardi. Quindi i treni merci non devono più svolgere deviazioni.
