Array ( [0] => 26 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Sequestrati tre traghetti Tirrenia per irregolarità ambientali

    Sequestrati tre traghetti Tirrenia per irregolarità ambientali

    Il 10 aprile 2025 la Guardia di Finanza ha sequestrato tre traghetti di Cin-Tirrenia nell’ambito di un’indagine svolta dalla Procura di Genova su frodi in pubbliche forniture relative alla continuità territoriale con la Sardegna. Le navi continuano a operare regolarmente.

Autotrasporto

    Società europee in primo piano per realizzare Rail Baltica

    Il progetto Rail Baltica, il nuovo corridoio ferroviario internazionale che collega le repubbliche baltiche alla Polonia, continua a collezionare la collaborazione dei principali protagonisti di primo piano dell’ingegneria e dell’impiantistica europea. L’ultimo in ordine di tempo è l’accordo del 30 agosto 2022 per una joint venture tra il coordinatore del progetto RB Rail insieme alle società spagnole Renfe Operadora e Ineco e alla tedesca DB Engineering & Consulting. L’intesa riguarda la fornitura di servizi e di consulenza non solo sotto l’aspetto ingegneristico, ma anche quello gestionale che include la manutenzione e i modelli organizzativi del futuro esercizio ferroviario.

    La società DB Engineering & Consulting è la protagonista di un altro accordo di collaborazione, in questo caso insieme all’italiana Italferr, società del gruppo Fs, e alla spagnola Idom Consulting che ad aprile 2021 si sono aggiudicate un contratto con la formula del project management consulting (Pmc), in pratica una consulenza per la gestione del progetto di Ral Baltica dal punto di vista dell’intero sistema di elettrificazione. La consulenza ha una durata di dieci anni e include l’assistenza complessiva a favore di RB Rail per lo sviluppo del sottosistema elettrico interoperabile attraverso gli stati baltici e i paesi europei. Rail Baltica ha offerto a Italferr un’ulteriore opportunità a gennaio 2022 con un nuovo contratto che in questo caso riguarda il sottosistema di controllo, comando e segnalamento, quindi il cuore dell’esercizio ferroviario. L’accordo è stato sottoscritto insieme alle società Systra ed Egis e rappresenta il più importante progetto europeo in questo specifico settore.

    Rail Baltica rappresenta un nuovo corridoio ferroviario internazionale lungo 870 chilometri che collega Estonia, Lettonia e Lituania con la Polonia. Previsto un investimento complessivo di 5,8 miliardi di euro, finanziato per l’85% dall’Unione Europea. La linea ad alta capacità, a doppio binario, adotta lo scartamento standard di 1435 mm e quindi interoperabile con tutti i paesi europei e non quello largo di tipo russo presente in tutta la regione baltica. Anche il sistema di segnalamento è quello europeo Ertms/Etcs. Sarà una linea a traffico misto, passeggeri e merci, che consentirà ai treni merci di viaggiare fino a una velocità di 120 km/ora. Oltre a sette stazioni passeggeri saranno realizzati tre nuovi terminal merci multimodali. L’obiettivo è quello di aprire nel 2026 il nuovo corridoio all’esercizio ferroviario internazionale.

    Piermario Curti Sacchi

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Persone

  • Il Gruppo Menci perde Luciano Menci

    Il Gruppo Menci perde Luciano Menci

    Il 4 marzo 2025, il Gruppo Menci ha annunciato la morte di Luciano Menci, figlio del fondatore Geremia e padre dell’attuale presidente Marco. Lo stabilimento interromperà le attività in 6 marzo, in corrispondenza del funerale.
Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere

TECNICA

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere
previous arrow
next arrow
Crescono le assunzioni nella logistica ad aprile 2025

LOGISTICA

Crescono le assunzioni nella logistica ad aprile 2025
previous arrow
next arrow
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
previous arrow
next arrow
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
previous arrow
next arrow