La società intermodale friulana Alpe Adria, controllata dall’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale, ha annunciato al Logitrans d’Istanbul che attiverà un collegamento ferroviario intermodale diretto tra il terminal Samer Seaport terminal del porto di Trieste e quello interno di Sacconago, in provincia di Milano, gestito da Malpensa Intermodale. Questo servizio sarà svolto in collaborazione con Dfds e Sbb Cargo International e potrà trasportare container, casse mobili e semirimorchi. La collaborazione con Dfds indica che il collegamento servirà anche il trasporto ro-ro di semirimorchi tra il porto di Trieste e gli scali turchi servizi dalla compagnia danese. Nella fase iniziale, spiega la società friulana, il servizio avrà una frequenza di due convogli la settimana, ma l’obiettivo è raggiungere una frequenza quotidiana per arrivare alla movimentazione di 380 unità di carico settimanali.
![](https://www.trasportoeuropa.it/wp-content/uploads/2021/04/Suez_canale_nuovo_Maersk_Sheerness-48x36.jpg)