Array ( [0] => 26 [1] => 12 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

  • K44 video | Daf ha fatto tredici

    K44 video | Daf ha fatto tredici

    Laura Broglio ha provato sulle strade spagnole l’intera gamma della nuova generazione di veicoli industriali Daf, che recentemente è stata aggiornata per ridurre i consumi di carburante. Potete vedere la prova in questo video di K44 Techno.

    Ostacoli in Germania al progetto della nuova ferrovia del Brennero

    La realizzazione del nuovo corridoio ferroviario del Brennero, nella tratta di accesso da nord in territorio tedesco, slitta a data da destinarsi. Ne dà notizia il quotidiano regionale austriaco Tiroler Tageszeitung secondo il quale il gruppo parlamentare Cdu/Csu al Bundestag tedesco ha espresso un giudizio negativo sul progetto che riguarda il passaggio in Baviera. Il tracciato lungo poco più di una cinquantina di chilometri tra Grafing, a sud-est di Monaco e Kufstein proposto dalle ferrovie tedesche DB viene contestato per il suo presunto impatto ambientale negativo.

    Il progetto sarà discusso in un’audizione in commissione parlamentare fissata per il 16 ottobre 2024, ma il suo destino appare ormai delineato. In realtà il principale gruppo parlamentare bavarese non si oppone all’ipotesi di realizzare la nuova linea ferroviaria ad alta capacità che da Monaco, attraverso l’Austria, dovrebbe raggiungere il portale nord del tunnel di base del Brennero, ma chiede un progetto alternativo. In sintesi, si avrebbe un maggior numero di gallerie, in modo da rendere meno impattante il tracciato insieme al sotto-attraversamento del fiume Inn.

    Questa richiesta però avrebbe come logica conseguenza sia quella di far lievitare i costi di realizzazione sia un allungamento dei tempi di realizzazione. A questo punto lo scenario si sposterebbe a dopo il 2050, un’ipotesi che impatterebbe in modo significativo sulla capacità complessiva del nuovo corridoio, considerando il fatto che il tunnel di base sarà aperto all’esercizio, secondo previsioni ormai del tutto attendibili, nel 2032. La richiesta dei parlamentari tedeschi non giunge del tutto inaspettata, perché rispetta un po’ l’umore delle popolazioni locali. In particolare, a Rosenheim, la popolosa cittadina tedesca ai confini con l’Austria, si sono tenute diverse manifestazioni di protesta nei confronti della nuova ferrovia, con slogan abbastanza paradossali in quanto la ferrovia dovrebbe favorire lo spostamento modale togliendo traffico dalle strade.

    Il destino della tratta di accesso da nord al Bbt non si è mai rivelato favorevole. Del resto, il percorso di massima complessivo della nuova ferrovia ad alta capacità tra Germania e Austria era stato stabilito solo nell’aprile 2021, dopo sei anni di faticosa pianificazione. La tratta più meridionale della nuova linea, quella che interessa l’area tedesca di Rosenheim, oggetto delle contestazioni, arriverebbe fino alla porzione più orientale dell’austriaca valle dell’Inn. Il percorso selezionato dalle DB, quasi tutto in Germania, prevede una serie di tunnel che si svilupperanno lungo il 60% del percorso.

    La variante inizierebbe a Ostermünchen in Germania a nord di Rosenheim per raggiungere Schaftenau in Austria (portale nord dei cantieri già in corso). Solo ad aprile 2022 le ferrovie tedesche DB avevano avviato la progettazione della linea in variante che potenzia il nodo di Rosenheim. Attorno alla città bavarese dovrebbe essere realizzata una nuova linea che comprende come opere d’arte principali due gallerie, oltre a tutta una serie di manufatti stradali per l’inserimento del tracciato ferroviario. Ma nonostante la presenza di diverse opere che ne riducono l’impatto, il progetto non trova consenso a livello politico e i parlamentari bavaresi sembrano allinearsi all’umore locale.

    Piermario Curti Sacchi

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

K44 video | Daf ha fatto tredici

TECNICA

K44 video | Daf ha fatto tredici
Fassi svela la gru articolata F905R-HXP Techno

TECNICA

Fassi svela la gru articolata F905R-HXP Techno
Rolfo carica la bisarca con l’intelligenza artificiale

TECNICA

Rolfo carica la bisarca con l’intelligenza artificiale
Nuovi stoccatori e transpallet per spazi ristretti

TECNICA

Nuovi stoccatori e transpallet per spazi ristretti
K44 video | al volante del Volvo FH Aero 460

TECNICA

K44 video | al volante del Volvo FH Aero 460
previous arrow
next arrow
Scoperta a Trieste evasione fiscale nell’import dalla Cina

LOGISTICA

Scoperta a Trieste evasione fiscale nell’import dalla Cina
Reverse Charge dell’Iva per la logistica nella Finanziaria 2025

LOGISTICA

Reverse Charge dell’Iva per la logistica nella Finanziaria 2025
Come prevenire sanzioni relative alla Legge 141/2024

LOGISTICA

Come prevenire sanzioni relative alla Legge 141/2024
Rhenus collabora con Air France Klm per carburante Saf

LOGISTICA

Rhenus collabora con Air France Klm per carburante Saf
Alleanza nel trasporto elettrico tra Arcese ed Edison Next

LOGISTICA

Alleanza nel trasporto elettrico tra Arcese ed Edison Next
previous arrow
next arrow
Finanza scopre a Verona una frode milionaria sui carburanti

ENERGIE

Finanza scopre a Verona una frode milionaria sui carburanti
La Svizzera sperimenta pannelli solari sulla ferrovia

ENERGIE

La Svizzera sperimenta pannelli solari sulla ferrovia
Finanza scopre in Sicilia una frode sul gasolio agricolo

ENERGIE

Finanza scopre in Sicilia una frode sul gasolio agricolo
Ecco dove si paga meno il gasolio nell’Unione Europea

ENERGIE

Ecco dove si paga meno il gasolio nell’Unione Europea
Finanza scopre gasolio agricolo usato per autotrazione a Firenze

ENERGIE

Finanza scopre gasolio agricolo usato per autotrazione a Firenze
previous arrow
next arrow
Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet

SERVIZI

Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet
GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi

SERVIZI

GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi
Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica

SERVIZI

Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica
Msc cresce al Lingotto di Torino e assume 150 persone

SERVIZI

Msc cresce al Lingotto di Torino e assume 150 persone
K44 video | le novità di Geotab per la gestione delle flotte

SERVIZI

K44 video | le novità di Geotab per la gestione delle flotte
La nuova webtax mette a rischio l’informazione specializzata

SERVIZI

La nuova webtax mette a rischio l’informazione specializzata
Nasce un consorzio per la cibersicurezza nel trasporto

SERVIZI

Nasce un consorzio per la cibersicurezza nel trasporto
La web tax colpisce tutta l’editoria online

SERVIZI

La web tax colpisce tutta l’editoria online
La Legge di Bilancio 2025 contrasta la digitalizzazione in Italia

SERVIZI

La Legge di Bilancio 2025 contrasta la digitalizzazione in Italia
Geotab presenta nuove soluzioni per la sostenibilità delle flotte

SERVIZI

Geotab presenta nuove soluzioni per la sostenibilità delle flotte
Alleanza a tre per pagamenti automatici nella logistica

SERVIZI

Alleanza a tre per pagamenti automatici nella logistica
In vigore la Direttiva Nis2 sulla cibersicurezza nei trasporti

SERVIZI

In vigore la Direttiva Nis2 sulla cibersicurezza nei trasporti
Mercedes punta alla formazione per i veicoli commerciali

SERVIZI

Mercedes punta alla formazione per i veicoli commerciali
360 Payment Solutions acquisisce quota di maggioranza d’Infogestweb

SERVIZI

360 Payment Solutions acquisisce quota di maggioranza d’Infogestweb
IAA 2024 | Scania potenzia i servizi per i veicoli industriali

SERVIZI

IAA 2024 | Scania potenzia i servizi per i veicoli industriali
previous arrow
next arrow