Le prossime festività pasquali, che nel 2025 cadranno domenica 20 e lunedì 21 aprile, avvieranno un lungo periodo di intensa mobilità su strade e autostrade italiane. Il fenomeno, ampiamente atteso da Viabilità Italia, interesserà sia le brevi che le medio-lunghe percorrenze, con movimenti concentrati verso le principali località turistiche e città d’arte. Le prime criticità alla circolazione potrebbero già manifestarsi a partire dal pomeriggio di mercoledì 16 aprile, in coincidenza con la chiusura delle scuole, per poi proseguire in modo sostenuto nei giorni successivi. Una nuova intensificazione è attesa dal pomeriggio di giovedì 17 aprile e nelle mattinate di venerdì 18 e sabato 19, con flussi elevati lungo le direttrici principali.
La giornata di Pasqua sarà caratterizzata da traffico localmente intenso già dalla tarda mattinata, mentre il Lunedì dell’Angelo vedrà la consueta ondata di spostamenti per le gite fuori porta. A questo si aggiungerà il traffico dei primi rientri verso i centri urbani, con una possibile prosecuzione dei disagi anche nella mattinata di martedì 22 aprile. La particolare struttura del calendario di quest’anno accentua le criticità, poiché le festività pasquali si avvicinano al ponte del 25 aprile, generando un secondo importante movimento di massa. Le partenze per questa ricorrenza sono previste già dal pomeriggio di giovedì 24 aprile, mentre la giornata di domenica 27 potrebbe segnare un momento particolarmente delicato per la viabilità, con la sovrapposizione tra il rientro pasquale e quello del ponte della Liberazione.
Le condizioni di traffico si manterranno impegnative anche nella parte finale del mese. Le partenze del 30 aprile, concentrate soprattutto nel pomeriggio, e la successiva mattinata del primo maggio, saranno segnate da spostamenti verso mete a corto raggio, tipici delle festività primaverili. Non sono esclusi livelli di traffico sostenuti anche nei giorni immediatamente successivi, in particolare il 2 e 3 maggio, mentre l’ondata di rientri si concentrerà tra domenica 4 e lunedì 5 maggio.
Per i veicoli con massa complessiva superiore a 7,5 tonnellate, sono previste limitazioni alla circolazione nei giorni festivi e in alcune giornate prefestive, tra cui venerdì 18 aprile dalle 14.00 alle 22.00, sabato 19 aprile dalle 9.00 alle 16.00, domenica 20 e lunedì 21 aprile dalle 9.00 alle 22.00, martedì 22 aprile dalle 9.00 alle 14.00, venerdì 25 aprile dalle 9.00 alle 22.00, domenica 27 aprile dalle 9.00 alle 22.00, giovedì 1° maggio dalle 9.00 alle 22 e domenica 4 maggio dalle 9.00 alle 22.00.