Array ( [0] => 14 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

    Bertschi apre terminal per merci pericolose ad Anversa

    Foto: Bertschi/Kinz

    Il Gruppo Bertschi, specializzato nella logistica chimica intermodale, ha annunciato il 22 novembre 2024 l’inizio delle attività del terminal Antwerp Zomerweg (Azt). Situato nel cuore del più grande cluster chimico integrato d’Europa, l’impianto è progettato per lo stoccaggio e la movimentazione di merci pericolose e di prodotti non pericolosi in container cisterna, offrendo soluzioni trimodali via ferrovia, chiatta e camion.

    Costruito su un’area di oltre 60mila metri quadrati, l’Azt rappresenta un passo importante nell’offerta di Bertschi. Offre una capacità di stoccaggio di oltre 2.500 teu, di cui 1.290 riservati alle merci pericolose in container cisterna. La struttura è dotata di avanzati sistemi di sicurezza, tra cui zone resistenti al fuoco, pompe antincendio ridondanti e una gru a portale telecomandata, garantendo operazioni sicure ed efficienti.

    Tra le caratteristiche principali del terminal spiccano quattro binari ferroviari lunghi 650 metri, per accogliere treni completi; servizi trimodali integrati per garantire un flusso efficiente di merci tra trasporto marittimo, ferroviario e su strada; autorizzazioni per lo stoccaggio di merci di diverse classi Adr (3, 4.1, 5.1, 5.2, 6.1, 8, 9); servizi di riscaldamento con sessanta slot disponibili e un’elevata automazione dei processi. L’impianto s’inserisce nella rete globale di Bertschi, che comprende strutture simili a Rotterdam, sull’isola di Jurong a Singapore e a Zhangjiagang in Cina.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

  • Il trasporto ferroviario europeo ha frenato nel 2023

    Il trasporto ferroviario europeo ha frenato nel 2023

    Il rapporto sul trasporto ferroviario delle merci nel 2023 redatto da Irg-Rail mostra che sono calati i volumi, ma le compagnie ferroviarie hanno aumentato i ricavi grazie all’incremento dei prezzi. Cresce anche la concorrenza.

Persone

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere

TECNICA

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere
previous arrow
next arrow
InPost potenzia logistica e-commerce in Gran Bretagna

LOGISTICA

InPost potenzia logistica e-commerce in Gran Bretagna
previous arrow
next arrow
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
previous arrow
next arrow
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
previous arrow
next arrow