Dall’inizio del 2025 è pienamente operativa la nuova filiale della filiale italiana di DB Cargo Fls all’interno del Quadrante Servizi dell’interporto di Verona, un passo che testimonia l’ambizione dell’azienda di rafforzare la propria posizione nel mercato del trasporto ferroviario e intermodale europeo. Cristian Signorin, responsabile della nuova sede veronese, spiega a TrasportoEuropa che “la scelta di Verona nasce dalla sua funzione di snodo naturale per i traffici diretti verso la Germania e i Paesi scandinavi. Presidiare un territorio che intrattiene relazioni economiche così intense con il resto d’Europa è per noi fondamentale”.
Verona rappresenta per DB Cargo Fls anche un’opportunità per operare all’interno del Quadrante Servizi, uno hub che permette di governare con efficacia sia i flussi ferroviari che quelli intermodali: “Non solo la zona è coerente con la nostra attività principale, ma tutto il bacino clienti del Triveneto è estremamente rilevante. Essere presenti localmente ci consente di agire con maggiore reattività a livello commerciale e operativo”.
La filiale veronese fornisce l’intera gamma di servizi di Fls Italia: trasporto ferroviario, intermodale via container e semirimorchi, servizi stradali integrati e collegamenti diretti con i paesi nordici, su un asse già ben consolidato. Una caratteristica di Fls Italia è operare con assetti ferroviari propri, in sinergia con la produzione interna del gruppo DB Cargo: “Siamo un integratore logistico a 360 gradi e pur mantenendo un modello da spedizioniere classico, possiamo contare su materiale rotabile di proprietà e su una produzione ferroviaria dedicata”, precisa Signorin.
Il dirigente aggiunge che questa integrazione verticale si traduce in maggiore controllo sui flussi, tempi certi e un’offerta più competitiva per la clientela. Tra i settori di riferimento, Fls Italia si rivolge soprattutto al comparto siderurgico, al settore dei rifiuti industriali e a quello alimentare e delle bevande: “Sono ambiti nei quali vantiamo una solida esperienza ma uno dei nostri obiettivi è anche aprire il mondo ferroviario alle piccole e medie imprese”.
Infatti, grazie all’intermodale su base di semirimorchi, l’azienda può offrire soluzioni anche ad aziende che non dispongono dei volumi necessari per riservare un treno blocco. “In questo modo il trasporto ferroviario diventa accessibile anche a chi, fino a ieri, non lo considerava una scelta praticabile”, afferma Signorin. Un panorama completo delle attività e delle strategie di DB Cargo Fls emerge dall’intervista rilasciata dall’amministratore delegato Massimiliano Giaresti a TrasportoEuropa.
La nuova apertura di Verona s’inserisce in un piano di sviluppo più ampio che, al momento, si concentra sul Nord Italia, dove DB Cargo Fls è già presente con sedi operative a Milano, Domodossola, Dinazzano e Torino. Tuttavia, se i risultati della nuova filiale confermeranno le aspettative di crescita e il rispetto del budget previsto, è già previsto un rafforzamento delle attuali strutture e l’eventuale apertura di nuove unità operative in altri comparti industriali.