L’associazione europea Uirr (International Union for Road-Rail Combined Transport) - che raccoglie le imprese del trasporto combinato strada-rotaia - ha un nuovo associato: è l’italiana Lotras, che ha annunciato l'adesione ad aprile 2023. L’amministratore unico di Lotras, Armando de Girolamo, spiega che “la nostra adesione all’Uirr guarda anche all’importante ruolo svolto dal network europeo nei confronti di progetti di ricerca e innovazione come quelli realizzati in importanti programmi comunitari, ma pure all’armonizzazione delle procedure di lavoro e delle modalità dei sistemi di gestione tra le diverse aziende associate in modo da facilitare una maggiore diffusione in Europa del trasporto combinato ed intermodale”. Egli aggiunge che “riteniamo che i prossimi obiettivi europei verso l’ulteriore riduzione del trasporto merci su strada - da Lotras perseguiti anche con l’implementazione dell’autostrada ferroviaria che dal settembre 2021 ha già consentito lo spostamento di oltre 15mila semirimorchi dalla rete viaria italiana - potranno più efficacemente e tempestivamente esser raggiunti attraverso il confronto costante tra operatori del settore parimenti impegnati nelle sfide della sostenibilità ambientale”.
![](https://www.trasportoeuropa.it/wp-content/uploads/2022/10/Lotras_ferrocisterne_decorate-48x36.jpg)