Brevi dal mondo

  • Notizie dal mondo del trasporto e della logistica – 31 marzo 2025
    Maersk battezza nave a metanolo - Kerry Logistics diventa Kln - Calano i noli container intra-Asia – Cresce la logistica cinese - Chemical Express acquista 30 camion - Trasferimento container sui treni senza gru – Alleanza Iveco-Metlen per camion militari

Podcast K44

Cronaca

Normativa

  • CargoBeamer avvierà treno per semirimorchi Stoccarda-Domodossola

    30 Gennaio 2025 - CargoBeamer ha annunciato l’avvio dall’11 febbraio 2025 del treno intermodale per semirimorchi tra Domodossola e Stoccarda, che avrà una frequenza di tre viaggi settimanali e che si affiancherà a quello dallo scalo italiano per Kaldenkirchen.

  • Mercitalia serve la logistica export di Colgate-Palmolive

    29 Gennaio 2025 - Sarà ancora una volta Mercitalia Intermodal, società del Polo Logistica del Gruppo FS, a garantire l'export dei prodotti per la cura della persona e para-farmaceutici di Colgate-Palmolive verso i principali mercati europei.

  • Il combinato strada-rotaia è a rischio nel Frejus

    24 Gennaio 2025 - Il primo aprile 2025 riprenderà la circolazione ferroviaria nella galleria del Frejus, ma potrebbe riguardare solo i treni passeggeri, a causa del taglio dei fondi per l’Autostrada Ferroviaria Alpina.

  • Gts e Seaway attivano trasporto intermodale per Israele

    24 Gennaio 2025 - L’agente marittimo Seaway Agency e la compagnia ferroviaria Gts avvieranno a febbraio 2025 un trasporto intermodale treno-mare tra Milano e Israele, con imbarco e sbarco dei container nel porto di Ravenna.

  • Autamarocchi cresce nell’intermodale europeo con Dissegna

    23 Gennaio 2025 - Il 22 gennaio 2025 Autamarocchi ha annunciato l’acquisizione della vicentina Fratelli Dissegna, attiva nel trasporto intermodale europeo e di quello stradale a temperatura controllata. La società di trasporto triestina prosegue così una strategia di crescita continentale.

  • L’intermodalità ferroviaria crescerà in Europa almeno fino al 2040

    22 Gennaio 2025 - Nonostante una fase critica, dovuta soprattutto a problemi infrastrutturali, il trasporto intermodale ferroviario europeo dovrebbe crescere almeno fino al 2040. Lo afferma un rapporto redatto da Uic e Uirr. Sarà avvantaggiato il trasporto non accompagnato.

  • Alleanza nel Middle Corridor tra Azerbaigian e Germania

    21 Gennaio 2025 - La società tedesca di logistica Hellmann Worldwide Logistics collabora con quella azerbaigiana Ady Express per sviluppare il trasporto ferroviario di container tra Asia ed Europa attraverso il Middle Corridor.

  • Troppi imprevisti, il Terzo Valico si farà ma la data è in bianco

    20 Gennaio 2025 - Il 2025 sarà un anno importante per i lavori del Terzo Valico, ma il commissario straordinario conferma i punti critici che rallentano il completamento del dieci percento della galleria di base. E non fornisce previsioni.

  • Cina valuta d’investire 60 miliardi nelle ferrovie turche

    17 Gennaio 2025 - La Cina potrebbe intervenire con un investimento di sessanta miliardi di dollari nell’ampio programma di ammodernamento e potenziamento delle ferrovie turche, che vogliono porsi al centro dei trasporti tra Asia ed Europa.

  • Treno intermodale tra Milano e il porto di Moerdijk

    13 Gennaio 2025 - Hannibal, la compagnia ferroviaria del Gruppo Contship Italia, ha avviato a gennaio 2025 un treno intermodale tra il suo terminal di Melzo, alle porte di Milano, e il porto olandese di Moerdijk, con frequenza trisettimanale.

  • Le imprese che potranno ottenere il contributo strada-rotaia 2024

    4 Gennaio 2025 - Il ministero dei Trasporti ha pubblicato l’elenco delle 63 imprese che hanno potranno ottenere i 21.087.346 euro stanziati come contributo al trasporto combinato strada-rotaia (ferrobunus) per l’anno 2024.

  • Interporto Padova cerca collaborazioni nell’attività terminalistica

    4 Gennaio 2025 - A dicembre 2024 la società Interporto Padova ha avviato un’indagine di mercato per individuare collaborazioni nella gestione della sua attività terminalistica. Si possono inviare candidature fino al 31 gennaio 2025.

  • Le imprese che hanno ottenuto il contributo strada-mare nel 2024

    4 Gennaio 2025 - Il ministero dei Trasporti ha pubblicato l’elenco delle 612 imprese che hanno ottenuto il contributo al trasporto combinato strada-mare Sea Modal Shift nel 2024. Sono stati erogati complessivamente 21.128.996 euro.

  • Spagna e Francia scommettono sul combinato a servizio dei porti

    27 Dicembre 2024 - In Francia e Spagna sono in corso progetti per espandere il trasporto combinato strada-rotaia, soprattutto al servizio dei porti e del traffico internazionale. Nuovi servizi saranno operativi nel prossimo biennio.

  • Waberer’s cresce nell’intermodale ferroviario con Gysev Cargo

    27 Dicembre 2024 - Waberer’s International potenzia le attività nel trasporto combinato strada-rotaia con il controllo della compagnia ferroviaria ungherese Gysev Cargo, ottenuto con l’acquisizione di oltre il sessanta percento del suo capitale.

  • Hupac potenzia dal 2025 tre collegamenti con l’Italia

    23 Dicembre 2024 - Il primo gennaio 2025 Hupac ha in programma il potenziamento dei collegamenti tra Belgio e Italia e di quelli tra Milano e Padova. In Germania diventerà operativo un nuovo terminal a Colonia.

Videocast K44

Aereo

  • Il cargo aereo perde Glauco Martinelli

    Il cargo aereo perde Glauco Martinelli

    Il 27 marzo 2025 è morto Glauco Martinelli, considerato un pioniere del trasporto aereo delle merci. Fu il fondatore dei Atc, il primo primo Gsa italiano, per poi passare al vertice di Ecs Group.

Ferrovia

  • Riapre la galleria ferroviaria del Frejus

    Riapre la galleria ferroviaria del Frejus

    Il 31 marzo 2025 ha riaperto alla circolazione ferroviaria la galleria del Frejus, che è rimasta chiusa per diciannove mesi a causa di una frana in territorio francese. Primi treni passeggeri in viaggio, ripresa graduale per le merci.

Persone

  • Il Gruppo Menci perde Luciano Menci

    Il Gruppo Menci perde Luciano Menci

    Il 4 marzo 2025, il Gruppo Menci ha annunciato la morte di Luciano Menci, figlio del fondatore Geremia e padre dell’attuale presidente Marco. Lo stabilimento interromperà le attività in 6 marzo, in corrispondenza del funerale.
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
previous arrow
next arrow
Quasi 500 prodotti italiani a rischio per i dazi Usa

LOGISTICA

Quasi 500 prodotti italiani a rischio per i dazi Usa
previous arrow
next arrow
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
previous arrow
next arrow
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
previous arrow
next arrow