-
Avviato il combinato strada-mare tra Trieste e Damietta
9 Dicembre 2024 - Il 4 dicembre 2024, la compagnia danese Dfds ha avviato il trasporto ro-ro per semirimorchi tra Trieste e il porto egiziano di Damietta. Dallo scalo giuliano le unità di carico sono inoltrate in tutta Europa.
-
Via alle domande per contributo strada-mare entro il 5 dicembre 2024
26 Novembre 2024 - Il Decreto Direttoriale del Mit del 4 novembre 2024 stabilisce le modalità per chiedere la seconda annualità del contributo Sea Modal Shift (ex marebonus) per il trasporto combinato strada-mare. Gli autotrasportatori devono inviare le domande entro il 5 dicembre 2024.
-
Calato nel 2023 il trasporto delle merci nelle idrovie tedesche
26 Novembre 2024 - Il rapporto dell’associazione tedesca della navigazione interna Bdb sull’andamento nel 2023 mostra un calo dei traffici nei fiumi e nei canali navigabili rispetto all’anno precedente, a causa soprattutto delle difficoltà dell’economia. Scesi anche i container.
-
Bertschi apre terminal per merci pericolose ad Anversa
22 Novembre 2024 - Il Gruppo Bertschi a aperto ad Anversa il 22 novembre 2024 il terminal intermodale Antwerp Zomerweg, specializzato nella movimentazione e lo stoccaggio di unità che trasportano merci pericolose. Ha quattro binari lunghi 650 metri.
-
Il Polo di Mortara escluso dai benefici del Decreto Genova
19 Novembre 2024 - Il provvedimento della regione Lombardia che definisce i retroporti di Genova, nell’ambito della Zona Logistica Semplificata, non comprende il polo intermodale di Mortara.
-
Kuehne+Nagel potenzia le attività in Usa con Imc Logistics
15 Novembre 2024 - Kuehne+Nagel ha annunciato l’acquisizione della quota di maggioranza della società statunitense di trasporto intermodale terrestre Imc Logistics, che gestisce annualmente due milioni di teu. Le due società collaborano da tempo.
-
Dfds acquisisce la divisione di trasporto internazionale di Ekol Logistics
15 Novembre 2024 - Dfds ed Ekol Logistics hanno superato lo stallo sulla trattativa per la cessione della divisione di trasporto internazionale della società turca Ekol Transport e il 15 dicembre 2024 la compagnia marittima danese ha annunciato l’accordo per il trasferimento degli assetti europei.
-
Nasce Emma, la piattaforma telematica per l’intermodalità
5 Novembre 2024 - Infogestweb Golia 360 ha presentato Emma, una piattaforma per condividere domanda e offerta di trasporto combinato strada-rotaia e strada-mare e con possibilità di evolvere nell’aereo. Uno strumento dedicato anche alle piccole e medie imprese.
-
Due terminal ferroviari milanesi entrano nella Zls di Genova
5 Novembre 2024 - La Regione Lombardia ha inserito i due terminal intermodali milanesi di Melzo e Milano Smistamento nella Zona Logistica Semplificata del porto di Genova.
-
UniCredit sottoscrive minibond da 10 milioni per Ambrogio Trasporti
28 Ottobre 2024 - UniCredit ha sottoscritto un minibond green per sostenere il piano d’investimenti 2024-2026 per lo sviluppo del trasporto intermodale strada-rotaia svolto da Ambrogio Trasporti.
-
Logistica Uno potenzia l’intermodale ferroviario
14 Ottobre 2024 - Logistica Uno ha annunciato all’evento Green Logistics Expo di Padova la costituzione di una divisione per il trasporto ferroviario e un collegamento tra Padova, Marcianise e Catania.
-
Il ministero Trasporti pubblica il bando per ferrobonus
11 Ottobre 2024 - Il ministero dei Trasporti ha pubblicato sul suo sito web il bando per chiedere il contributo al trasporto combinato strada-rotaia per il periodo 2024-2025. Sono disponibili venti milioni di euro. Accordo per il ferrobonus regionale.
-
Parte il treno container tra Venezia e Brescia
11 Ottobre 2024 - Avviato il collegamento ferroviario tra il terminal Vecon-Psa Venice a Marghera e Montirone, in provincia di Brescia. Il treno è formato da ventitré carri che trasportano 46 container ed è operato dal Gruppo Mis per Gme Metals.
-
Grimaldi potenzia gli assetti ro-ro nel porto di Trieste
2 Ottobre 2024 - L’avvio del trasporto marittimo di semirimorchi da Trieste alla Turchia spinge Grimaldi a potenziare gli equipaggiamenti intermodali nel porto gliuliano con tre trattori portuali di Kalmar, che arriveranno nel corso del terzo trimestre 2024.
-
Lombardia stanzia 1,4 milioni per l’intermodalità ferroviaria
30 Settembre 2024 - La Regione Lombardia ha approvato il ferrobonus regionale e ha stanziato 1,4 milioni di euro per incentivi al trasporto ferroviario, divisi nel triennio 2025-2027.
-
La Svizzera vuole revisionare la normativa sul trasporto intermodale
25 Settembre 2024 - La Svizzera punta a rendere più efficiente il trasporto intermodale, grazie anche a un sostegno finanziario significativo della Confederazione. Il Consiglio degli Stati ha approvato la revisione totale della Legge sul trasporto di merci, con obiettivi che includono digitalizzazione, modernizzazione e sostenibilità ambientale.
Brevi dal mondo
Podcast K44

Cronaca
Camionista muore schiacciato dalla cabina del suo veicolo
Il 24 febbraio un giovane camionista ha perso la vita in provincia di Verona mentre stava ribaltando la cabina del suo veicolo. S’indaga per scoprire se è un errore o un guasto.
Normativa
Videocast K44
Video Player
00:00
14:15
Aereo
Il cargo aereo perde Glauco Martinelli
Il 27 marzo 2025 è morto Glauco Martinelli, considerato un pioniere del trasporto aereo delle merci. Fu il fondatore dei Atc, il primo primo Gsa italiano, per poi passare al vertice di Ecs Group.
Ferrovia
Riapre la galleria ferroviaria del Frejus
Il 31 marzo 2025 ha riaperto alla circolazione ferroviaria la galleria del Frejus, che è rimasta chiusa per diciannove mesi a causa di una frana in territorio francese. Primi treni passeggeri in viaggio, ripresa graduale per le merci.
Persone
Il Gruppo Menci perde Luciano Menci
Il 4 marzo 2025, il Gruppo Menci ha annunciato la morte di Luciano Menci, figlio del fondatore Geremia e padre dell’attuale presidente Marco. Lo stabilimento interromperà le attività in 6 marzo, in corrispondenza del funerale.