-
Grendi aumenta la flotta container con acciaio verde
23 Settembre 2024 - Il Gruppo Grendi ha annunciato l’acquisto di sessanta container e cinquanta cassette da Sicom. I contenitori sono costruiti con acciaio “verde” e l'impiego di energie rinnovabili.
-
Duisburg Gateway Terminal avvia l’attività con un treno per la Cina
17 Settembre 2024 - Il 16 settembre 2024 è iniziata l’attività della prima fase del Duisburg Gateway Terminal con la partenza di un treno container per la Cina operato da Rtsb. È il decimo impianto per contenitore del porto interno tedesco.
-
La ferrovia del Sempione riapre, resta il nodo della galleria Varzo-Iselle
12 Settembre 2024 - La completa riapertura alla circolazione ferroviaria della galleria di base del Sempione non chiude la questione dell'attraversamento lungo questo asse, perché resta il nodo della galleria elicoidale di Varzo-Iselle.
-
Volkswagen usa il doppio semirimorchio EcoDuo per il trasporto strada-rotaia
12 Settembre 2024 - Volkswagen avvia un progetto pilota di trasporto combinato strada-rotaia usando il sistema l'EcoDuo di Schmitz, un autotreno lungo 31,7 metri formato da due semirimorchio e un trattore stradale, già sperimentato in Spagna e Scandinavia.
-
Hupac rilancia la Francia come supporto all’intermodale ferroviario
9 Settembre 2024 - Dopo la temporanea chiusura della Ferrovia del Reno per lavori, con la conseguenza deviazione del traffico in Alsazia, Hupac rilancia la Francia come supporto alla Germania per il combinato strada-rotaia europeo.
-
La RoLa al Brennero non decolla perché non competitiva
9 Settembre 2024 - L’autostrada viaggiante RoLa del Brennero ha dimnuito nel 2023 i treni del cinque percento e opera a un terzo della sua capacità. Uno dei motivi è che l’autotrasporto costa meno.
-
Aumenta il traffico delle merci Asia-Europa sul Middle Corridor
2 Settembre 2024 - Nei primi sette mesi del 2024 il volume delle merci trasportate tra Asia ed Europa sul Middle Corridor è aumentato del 63% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. La World Bank prevede un aumento sostenuto nei prossimi anni.
-
Piccola ripresa dell’intermodale ferroviario nel 2T 2024
19 Agosto 2024 - Secondo l’associazione europea Uirr, nel secondo trimestre del 2024 il trasporto ferroviario intermodale mostra segni di ripresa, dopo un periodo di calo. Ma gli operatori restano prudenti.
-
Soluzioni a confronto per portare sui binari i semirimorchi non gruabili
16 Agosto 2024 - Nel 2022 il trasporto ferroviario intermodale ha superato quello tradizionale, ma ci sono ancora spazi di crescita, soprattutto per il trasporto su rotaia di semirimorchi stradali non gruabili. Nasce un’iniziativa per svilupparlo.
-
Come ottenere il primo acconto del marebonus
8 Agosto 2024 - Il ministero dei Trasporti ha pubblicato il Decreto Direttoriale che stabilisce le modalità per chiedere l’acconto per la prima annualità del contributo al trasporto combinato strada-mare denominato Sea Modal Shift.
-
TerAlp ordina sei gru a portale elettriche per Milano Smistamento
2 Agosto 2024 - TerAlp, società del Polo Logistica del Gruppo FS partecipata di Mercitalia Logistics e da Hupac, e la società austriaca Kuenz hanno siglato un contratto per la fornitura, montaggio e messa in servizio di sei gru elettriche a portale presso il terminal Milano Smistamento.
-
Primo treno nel nuovo terminal del Cepim di Parma
24 Luglio 2024 - Il 24 luglio 2024 è iniziata la fase pilota del nuovo terminal ferroviario dell’interporto Cepim di Parma con la movimentazione del primo treno operato da Metrocargo.
-
Medlog sviluppa terminal interno a Parigi
24 Luglio 2024 - La società di trasporto intermodale Medlog, controllata dal Gruppo Msc, ha iniziato i lavori per un terminal interno multimodale vicino a Parigi, che potrà gestire anche imbarcazioni della navigazione interna.
-
Treno bisarca di Bertani tra Chignolo Po e Cassino
22 Luglio 2024 - Bertani Trasporti ha avviato a luglio 2024 un treno di carri bisarca che trasporta autoveicoli tra la sua piattaforma logistica di Chignolo Po e Cassino, che porta oltre duecento unità per viaggio.
-
Trasporto trimodale di Trans Italia da Italia a Spagna
5 Luglio 2024 - L’avvio del treno per semirimorchi tra il porto di Valencia e Madrid, gestito da Tramesa, ha permesso a Trans Italia di svolgere un trasporto trimodale strada-mare-rotaia tra Italia e Spagna, usando i porti di Salerno, Civitavecchia, Livorno, Savona, Palermo e Catania. Futura prosecuzione per il Portogallo.
-
Unatras chiede intervento del Governo sulle tariffe dei traghetti
2 Luglio 2024 - L’unione delle associazioni dell’autotrasporto Unatras chiede al Governo d’intervenire contro l’aumento delle tariffe del trasporto marittimo di veicoli industriali, che dal primo luglio sono saliti fino a 120 euro per unità. Chiedono un recupero in fattura degli aumenti.
Brevi dal mondo
Podcast K44

Cronaca
Camionista muore schiacciato dalla cabina del suo veicolo
Il 24 febbraio un giovane camionista ha perso la vita in provincia di Verona mentre stava ribaltando la cabina del suo veicolo. S’indaga per scoprire se è un errore o un guasto.
Normativa
Videocast K44
Video Player
00:00
14:15
Aereo
Cresciuta nel 2024 la movimentazione merci negli aeroporti Sea
Nel 2024 la società aeroportuale Sea, che gestisce Linate e Malpensa, ha movimentato nei due scali lombardi 728mila tonnellate, con un aumento del nove percento rispetto all’anno precedente. È positivo anche il bilancio economico.
Ferrovia
Hhla sperimenta un robot per i perni dei carri container
La società terminalista amburghese Hhla e Fraunhofer CML hanno sperimentato un robot che blocca e sblocca i perni dei carri ferroviari che trasportano container.
Persone
Il Gruppo Menci perde Luciano Menci
Il 4 marzo 2025, il Gruppo Menci ha annunciato la morte di Luciano Menci, figlio del fondatore Geremia e padre dell’attuale presidente Marco. Lo stabilimento interromperà le attività in 6 marzo, in corrispondenza del funerale.