Brevi dal mondo

  • Notizie dal mondo del trasporto e della logistica – 4 aprile 2025
    Feeder Italia-Egitto – Sosta camion a Civitavecchia - Ordini record per portacontainer - Dazi cinesi dagli Usa - Cina sospende importazioni agricole Usa – Aziende Usa inaffidabili in Cina

Podcast K44

Cronaca

Normativa

  • Trasporto trimodale di prefabbricati dalla Toscana alla Sardegna

    20 Giugno 2024 - A giugno 2024 Baraclit, il Polo Logistica del Gruppo FS e il Gruppo Grendi hanno svolto un primo trasporto trimodale strada-mare-ferro di prefabbrica in calcestruzzo dalla Toscana alla Sardegna. Al termine della commessa saranno trasferiti dalla strada seicento veicoli industriali.

  • PKP Cargo in crisi punta sui semirimorchi

    13 Giugno 2024 - La compagnia ferroviaria statale polacca PKP Cargo sta attraversando una fase a dir poco delicata e per trovare una via d’uscita il suo responsabile della Strategia intende puntare sul trasporto intermodale di semirimorchi. E chiede contributi allo Stato.

  • La Lombardia stanzia 800mila euro per le idrovie

    4 Giugno 2024 - La Regione Lombardia ha stanziato 800mila euro per finanziare la convenzione con l’Agenzia Interregionale per il fiume Po che prevede interventi sull’idrovia con dragaggi e manutenzione delle infrastrutture.

  • Nel 2023 flette il traffico di Hupac, ma restano gli investimenti

    31 Maggio 2024 - Nel 2023 Hupac ha registrato una contrazione delle spedizioni intermodali dell’11,7%, valore che scende al 7,6% considerando solo il traffico transalpino. È il risultato del calo della domanda causato dalla situazione economica europea. Restano gli investimenti, anche in Italia.

  • CargoBeamer investirà 40 milioni a Domodossola e potrebbe aprire a Bari

    22 Maggio 2024 - La società intermodale tedesca CargoBeamer ha ottenuto un capitale d’investimento di 140 milioni di euro, tra cui 90 milioni dai ministeri dei Trasporti tedesco e svizzero per potenziare i suoi terminal e aprirne di nuovi. Sarà interessato anche quello di Domodossola, mentre potrebbe aprirne uno a Bari.

  • Cdp finanzia Trans Italia per investimenti nel trasporto sostenibile

    20 Maggio 2024 - Cassa Depositi e Prestiti ha approvato un finanziamento di cinque milioni di euro verso la società di trasporto Trans Italia, che userà queste risorse per acquisire veicoli industriali a basso impatto ambientale e sviluppare l’intermodalità.

  • Proteste sul trasporto bimodale treno-mare tra Urûmchi e Salerno

    20 Maggio 2024 - Il 26 aprile 2024 è partito dalla città cinese di Urûmchi, nella regione dello Xinjiang, un treno container che raggiungerà Salerno usando anche trasferimenti marittimi. Tre Ong lo contestano perché trasporta prodotti agricoli che sarebbero stati coltivati con lavoro forzato.

  • Parte il nuovo treno intermodale tra Padova e Livorno Guasticce

    17 Maggio 2024 - Trans Italia ha avviato un nuovo collegamento ferroviario bisettimanale tra l'Interporto di Padova e l'Interporto Toscano Amerigo Vespucci di Livorno Guasticce. Le unità di carico possono proseguire verso la Spagna con ro-ro di Grimaldi.

  • Lotras porta la scuola nel suo terminal intermodale

    10 Maggio 2024 - La società intermodale Lotras ha invitato una classe della scuola superiore Altamura-Da Vinci a trascorrere due giorni nel suo terminal di Foggia-Incoronata per visite e approfondimenti.

  • Nuovo treno intermodale tra Livorno e Padova

    6 Maggio 2024 - A maggio 2024 partirà un collegamento intermodale tra l’Interporto Toscano Amerigo Vespucci di Livorno-Guasticce e l’Interporto di Padova. Avrà una frequenza bisettimanale.

  • Treno intermodale tra Italia, Ungheria e Romania

    3 Maggio 2024 - Hannibal annuncia l’avvio entro la fine del 2024 di un treno per semirimorchi, casse mobili e container che toccherà Italia, Ungheria e Romania in un viaggio lungo circa 1.500 chilometri.

  • La scommessa del terminal intermodale di Alessandria

    30 Aprile 2024 - Il 3 giugno 2024 scade il termine per la gara sul masterplan del terminal intermodale di Alessandria, con l’obiettivo di avviare la fase operativa nel 2025. ma il suo ruolo di retroporti di Genova resta una scommessa.

  • Hhla cresce nell’intermodalità con Roland Spedition

    23 Aprile 2024 - La società terminalistica amburghese Hhla ha acquisito il controllo della società intermodale austriaca Roland Spedition, che gestisce trasporti ferroviari di container anche nel porto di Trieste.

  • Audi porta sul treno componenti di tre stabilimenti

    12 Aprile 2024 - Audi ha affidato a Helrom il trasporto ferroviario di componenti per la produzione di autoveicoli negli stabilimenti tedeschi di Ingolstadt, Neckarsulm e Györ. Un convoglio percorre mille chilometri in 24 ore.

  • Alleanza trimodale tra Mercitalia e Logtainer

    10 Aprile 2024 - Mercitalia Logistics e Logtainer hanno firmato un memorandum d’intesa per sviluppare trasporti trimodali – rotaia, strada e mare – in Europa. Nascerà una nuova società, che potrà anche realizzare nuovi terminal.

  • Dfds acquisisce la turca Ekol Logistics

    9 Aprile 2024 - Dopo una trattativa emersa a ottobre 2023, il 9 aprile 2024 la compagnia danese Dfds annuncia l’acquisizione della società di trasporto turca Ekol Logistics, rafforzando l’attività sul corridoio intermodale tra la Turchia e l’Europa.

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

Persone

  • Il Gruppo Menci perde Luciano Menci

    Il Gruppo Menci perde Luciano Menci

    Il 4 marzo 2025, il Gruppo Menci ha annunciato la morte di Luciano Menci, figlio del fondatore Geremia e padre dell’attuale presidente Marco. Lo stabilimento interromperà le attività in 6 marzo, in corrispondenza del funerale.
Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile

TECNICA

Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile
previous arrow
next arrow
Dhl potenzia la logistica sanitaria con Cryopdp

LOGISTICA

Dhl potenzia la logistica sanitaria con Cryopdp
previous arrow
next arrow
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
previous arrow
next arrow
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
previous arrow
next arrow