Brevi dal mondo

  • Notizie dal mondo del trasporto e logistica – 10 aprile 2025
    La metropolitana viaggia in treno – Gruber e Gebrüder Weiss crescono in Svizzera - Russia e Uzbekistan per ferrovia in Afghanistan - Blackstone acquisisce magazzini in Texas - Nuovo sito del Centro i-Log della Liuc - Assologistica collabora con la Florida - Bilancio ambientale di Raben Group

Podcast K44

Cronaca

Normativa

  • Nuovo terminal strada-rotaia a Calais

    27 Ottobre 2015 - Dal 23 ottobre 2013 il porto francese è il primo scalo marittimo ad avere un terminal per le autostrade viaggianti senza la necessità di mezzi di sollevamento. A gennaio 2016 partirà il collegamento tra Calais e Boulou, alla frontiera con la Spagna.

  • Marebonus e Ferrobonus fuori dalla Stabilità

    26 Ottobre 2015 - La Legge di Stabilità non comprende alcun incentivo al trasporto combinato strada-mare e strada-rotaia. Il Governo sostiene che manca ancora il via libera dell'Unione Europea.

  • Aumentano treni intermodali tra Rotterdam e Italia

    19 Ottobre 2015 - Da settembre, Hupac ha aumentato la frequenza dei convogli tra il porto olandese e due importanti scali dell'Italia settentrionale. L'austriaca Rail Cargo potenzia le connessioni con Europa centrale e orientale.

  • Dogane, revisione Manifesto Merci in Partenza

    30 Settembre 2015 - La circolare del 24 settembre 2015 dell'Agenzia delle Dogane annuncia che dal 5 ottobre inizierà la sperimentazione delle nuove funzionalità del Progetto cargo, relative allo sdoganamento in mare delle merci.

  • Nuovo treno intermodale tra Melzo e Nola

    29 Settembre 2015 - Il servizio operato da Hannibal e Interporto Servizi Cargo avrà frequenza trisettimanale e consentirà il rilancio dei carichi verso il Nord Europa.

  • Grimaldi e Tirrenia potenziano traghetti per Sardegna

    28 Settembre 2015 - La Tirrenia aumenterà dal 29 settembre 2015 la frequenza delle navi ro-ro merci tra Livorno e Cagliari, mentre Grimaldi avvia collegamenti per Cagliari da Genova e Livorno. Potenziata anche la Livorno-Palermo.

  • Treno intermodale tra Bologna e Francoforte

    22 Settembre 2015 - Rail Traction Company ha avviato un nuovo collegamento settimanale tra l'Interporto di Bologna e la città tedesca, con possibilità di prosecuzione su strada per Ancona e imbarco verso la Grecia.

  • Cala traffico intermodale attraverso la Svizzera

    11 Settembre 2015 - Nel primo semestre del 2015 Hupac ha svolto 335.295 spedizioni intermodali non accompagnate, con una flessione dell'1,3% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Sotto accusa la qualità dell'infrastruttura.

  • Parte il corso per manager delle autostrade del mare

    3 Settembre 2015 - La Escola Europea di Short Sea Shipping di Barcellona organizza dal 26 al 29 settembre 2015 un corso intitolato Most Management, destinato ai professionisti del settore marittimo e dell'intermodalità. Si svolgerà a bordo della navi di Grimaldi e GNV.

  • GNV devia su Palermo la rotta Genova-Termini Imerese

    1 Settembre 2015 - Grandi Navi Veloci ha sospeso gli approdi al porto di termini Imerese, deviando il traghetto proveniente da Genova sul vicino porto di Palermo. Ma la compagnia conferma la ripartenza a settembre della rotta tra Termini Imerese e Civitavecchia.

  • Fercam acquista 93 semirimorchi intermodali

    28 Agosto 2015 - L'azienda di trasporto altoatesina ha firmato con Kögel un ordine per 93 unità Cargo Rail, che saranno utilizzate per il trasporto combinato strada-rotaia. Equipaggiamento specifico per direttiva Daimler 9.5.

  • Nuovo servizio Grimaldi tra Palermo e Livorno

    26 Agosto 2015 - La compagnia marittima avvierà a metà settembre un'autostrada del mare lungo il Tirreno, che sarà attuata dal traghetto Europa Link tre volte la settimana.

  • Cipe approva potenziamento binari alla Spezia

    17 Agosto 2015 - Il Comitato ha fornito il via libera definitivo al progetto dell'Autorità Portuale di La Spezia per ristrutturare la rete ferroviaria interna al porto. Ora partono le procedure di gara.

  • Pre-Cipe approva binari al porto della Spezia

    30 Luglio 2015 - L'Autorità Portuale di La Spezia ha ottenuto la prima approvazione per il finanziamento della riorganizzazione della ferrovia interna al porto mercantile. Obiettivo portare su treno la metà del traffico container.

  • Aumentano treni container tra La Spezia e Parma

    29 Luglio 2015 - L'interporto di Parma Cepim ha stretto due accordi con Hannibal (Contship) e Autamarocchi per aumentare il traffico di contenitori con il porto ligure.

  • Bruxelles stanzia 1,8 miliardi per intermodalità in Italia

    29 Luglio 2015 - Il 29 luglio 2015, la Commissione Europea ha adottato il programma operativo Infrastrutture e Reti 2014-2015 per l'Italia, che prevede investimenti per infrastrutture ferroviarie, portuali e sistemi di trasporto intelligenti.

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

Persone

  • Il Gruppo Menci perde Luciano Menci

    Il Gruppo Menci perde Luciano Menci

    Il 4 marzo 2025, il Gruppo Menci ha annunciato la morte di Luciano Menci, figlio del fondatore Geremia e padre dell’attuale presidente Marco. Lo stabilimento interromperà le attività in 6 marzo, in corrispondenza del funerale.
Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere

TECNICA

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere
previous arrow
next arrow
Crescono le assunzioni nella logistica ad aprile 2025

LOGISTICA

Crescono le assunzioni nella logistica ad aprile 2025
previous arrow
next arrow
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
previous arrow
next arrow
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
previous arrow
next arrow