-
Dfds acquisisce la turca Ekol Logistics
9 Aprile 2024 - Dopo una trattativa emersa a ottobre 2023, il 9 aprile 2024 la compagnia danese Dfds annuncia l’acquisizione della società di trasporto turca Ekol Logistics, rafforzando l’attività sul corridoio intermodale tra la Turchia e l’Europa.
-
Amazon si connette alla ferrovia a Piacenza
8 Aprile 2024 - Completato il raccordo ferroviario tra la linea Alessandria-Piacenza e il polo logistico di Castel San Giovanni, che comprende un grande centro di distribuzione di Amazon. Si lavora per il potenziamento del terminal intermodale di Hupac.
-
La Svizzera cofinanzia il trasbordo strada-rotaia a Domodossola
8 Aprile 2024 - La Confederazione svizzera partecipa con un contributo di 39.543.834 euro alla costruzione di un impianto per traferire unità di carico intermodali tra strada e rotaia nello scalo ferroviario di Domodossola.
-
Alleanza intermodale italo-francese
2 Aprile 2024 - La compagnia marittima francese Cma Cgm sta creando una joint-venture con l’operatore multimodale italiano Gts per offrire servizi di trasporto intermodale ferroviario in Europa. La nuova società si chiamerà European Container Network.
-
Accordo sul trasporto di semirimorchi tra Italia ed Egitto
2 Aprile 2024 - Italia ed Egitto hanno firmato alla fine di marzo 2024 un accordo sul trasporto trasporto terrestre di semirimorchi che viaggiano su ro-ro tra i due Paesi. Una Commissione mista definirà i dettagli operativi.
-
Riattivata la navigazione sull’idrovia del Po
2 Aprile 2024 - Il 31 marzo 2024 è stata riattivata la navigazione sul canale Fissero-Tartaro-Canalbianco, lungo l’idrovia del Po, al termine dei lavori di ammodernamento di due conche di navigazione.
-
Rfi presenta una piattaforma digitale per l’intermodalità
28 Marzo 2024 - Rete Ferroviaria Italiana ha presentato una piattaforma digitale per l'intermodalità, battezzata EasyRailFreight. Ha lo scopo di facilitare l'incontro tra domanda e offerta nel trasporto delle merci.
-
Un progetto di Rfi per piattaforma intermodale ad Alessandria
27 Marzo 2024 - Il progetto per il nuovo scalo merci di Alessandria, curato da Rfi, ha un valore stimato di circa 250 milioni di euro. Intende diventare il cuore dello sviluppo logistico di un'area che si estende su cento ettari.
-
K44 Video | Verona, un amore intermodale
26 Marzo 2024 - Il secondo documentario della serie “K44 Cargografie” racconta del trasporto a Verona e del rapporto tra la strada e la rotaia che lo contraddistingue. Una storia che si dipana nella testimonianza di dieci protagonisti.
-
Alleanza nel trasporto ferroviario siderurgico
21 Marzo 2024 - Il Polo Logistica di FS ha stretto un accordo con Marcegaglia Carbon Steel per la progettazione e la realizzazione di nuovi terminal e raccordi ferroviari per il trasporto siderurgico. Primo intervento a Mantova.
-
Il Gruppo Grendi ha chiuso il 2023 in crescita
20 Marzo 2024 - Nel 2023 il Gruppo Grendi ha segnato una svolta significativa nella propria strategia operativa, diversificando le attività e ampliando le attività verso il Nord Africa con il lancio di una nuova linea internazionale. Il suo fatturato è cresciuto del 10%.
-
Alleanza nelle spedizioni digitali tra FS, Poste e sennder
14 Marzo 2024 - FS, Poste Italiane e sennder hanno firmato una lettera d’intenti per le spedizioni digitali nell’ambito del trasporto intermodale. L’obiettivo è migliorare il combinato strada-rotaia in tutta Europa.
-
Nuovi treni intermodali tra il Veneto e Germania
13 Marzo 2024 - Il Gruppo Öbb Rail Cargo annuncia tre nuovi collegamenti ferroviari intermodali tra il Veneto e la Germania per il trasporto di container e casse mobili. Le destinazioni sono Göttingen, Hannover e Wuppertal.
-
Le automare ridurrebbero i costi operativi di due miliardi
12 Marzo 2024 - Secondo uno studio della Bocconi, commissionato da Amazon e presentato a LetExpo, il trasporto combinato strada-mare permetterebbe in Italia una riduzione dei costi operativi di circa due miliardi di euro l’anno e un taglio di 700mila tonnellate di CO2 l’anno.
-
Fermerci e Fercargo contro la nuova Direttiva UE sulle dimensioni dei camion
8 Marzo 2024 - Fermerci e Fercargo si uniscono alle associazioni europee del trasporto ferroviario e intermodale che si stanno opponendo alla proposta di Direttiva sui pesi e dimensioni dei veicoli industriali che sarà votata dall’Europarlamento il 12 marzo 2024.
-
Due giorni di sciopero alla Hupac di Busto Arsizio
7 Marzo 2024 - Il 5 e 6 marzo il sindacato di base Cub Trasporti ha attuato uno sciopero al terminal Hupac di Busto Arsizio. Versioni contrastanti sulla partecipazione.
Brevi dal mondo
Podcast K44

Cronaca
Camionista muore schiacciato dalla cabina del suo veicolo
Il 24 febbraio un giovane camionista ha perso la vita in provincia di Verona mentre stava ribaltando la cabina del suo veicolo. S’indaga per scoprire se è un errore o un guasto.
Normativa
Videocast K44
Video Player
00:00
14:15
Aereo
Emirates entra nel trasporto aereo espresso
Ad aprile 2025 la compagnia aerea Emirates ha annunciato il servizio Courier Express, dedicato al trasporto espresso che è svolto dalla sua flotta di oltre 250 aerei.
Ferrovia
Nasce Binario Italia, alleanza per l’intermodalità ferroviaria
L’11 aprile 2025 cinque associazioni della logistica e del trasporto ferroviario hanno nella sede del Cnel Binario Italia, un’alleanza per rilanciare il trasporto ferroviario delle merci.
Persone
Il Gruppo Menci perde Luciano Menci
Il 4 marzo 2025, il Gruppo Menci ha annunciato la morte di Luciano Menci, figlio del fondatore Geremia e padre dell’attuale presidente Marco. Lo stabilimento interromperà le attività in 6 marzo, in corrispondenza del funerale.