Brevi dal mondo

  • Notizie dal mondo del trasporto e della logistica – 31 marzo 2025
    Maersk battezza nave a metanolo - Kerry Logistics diventa Kln - Calano i noli container intra-Asia – Cresce la logistica cinese - Chemical Express acquista 30 camion - Trasferimento container sui treni senza gru – Alleanza Iveco-Metlen per camion militari

Podcast K44

Cronaca

Normativa

  • Neele-Vat potenzia flotta intermodale per l’Italia

    12 Febbraio 2015 - La società di logistica olandese ha acquistato venticinque semirimorchi intermodali XL, che saranno impiegati nel trasporto combinato strada-rotaia tra Gran Bretagna e Italia.

  • Riparte treno intermodale tra Bari e Gioia Tauro

    12 Febbraio 2015 - La compagnia ferroviaria pugliese GTS Rail, in collaborazione con Maersk Italia, ha riattiverà dal 25 febbraio 2015 il servizio ferroviario per container tra il porto calabrese e la città pugliese, che sarà svolto tramite un company train.

  • Semirimorchi su treno da Francoforte a Bologna

    10 Febbraio 2015 - La società intermodale tedesca Kombiverkehr ha avviato il primo treno intermodale dedicato a semirimorchi alti quattro metri tra Francoforte e l'Interporto di Bologna. Il servizio ha inizialmente frequenza settimanale.

  • Treno intermodale da Trieste a Bologna

    27 Gennaio 2015 - L'operatore multimodale Logtainer collegherà il Trieste Marine Terminal all'Interporto di Bologna. Nello scalo giuliano si attendono le prime toccate dei consorzi marittimi di trasporto container 2M e Ocean Three.

  • Aumentano i camion sotto la Manica

    22 Gennaio 2015 - Nel 2014, oltre un milione e quattrocentomila veicoli industriali hanno attraversato il Canale della Manica salendo sulle navette ferroviarie di Eurotunnel, con un incremento del sei percento rispetto all'anno precedente. Aumenta anche il volume sui treni merci.

  • Cresce il combinato strada-rotaia attraverso la Svizzera

    14 Gennaio 2015 - L'autostrada viaggiante Ralpin ha trasportato 110mila veicoli pesanti durante il 2014, con un incremento dell'1,1% rispetto all'anno precedente. Gran parte degli invii avviene sulla direttrice tra Novara e Friburgo.

  • Più navette sotto la Manica per i camion

    14 Gennaio 2015 - Eurotunnel annuncia un ordine di tre nuovi treni shuttle per il trasporto dei veicoli pesanti dalla Francia alla Gran Bretagna attraverso la galleria ferroviaria sotto la Manica. La settimana scorsa, la società aveva comunicato la volontà di vendere la compagnia di traghetti MyFerryLink.

  • Chiudono autostrade mare del Nord Europa

    12 Gennaio 2015 - I nuovi limiti ambientali ECA imposti dall'inizion del 2015 nei porti del Nord Europa sta causando la chiusura di alcune linee di cabotaggio marittimo dedicato al trasporto combinato strada-mare.

  • Eurotunnel cerca compratore per MyFerryLink

    9 Gennaio 2015 - L'Antitrust britannica impedisce alla compagnia ro-ro della società che gestisce il tunnel sotto la manica di operare in Gran Bretagna, ritenendo che la gestione dei traghetti sia incompatibile con quella delle navette ferroviarie. Così, Eurotunnel ha deciso di vendere la società marittima.

  • Trapani aprirà una rotta ro-ro per Genova

    8 Gennaio 2015 - Il presidente del Nuovo Consorzio del Porto di Trapani, Andrea de Martino, annuncia che la compagnia Domestica di Navigazione attiverà un nuovo servizio di traghetto con Genova, utilizzando la Amber 1, che opera sulla rotta Libia-Genova.

  • Traffico record di camion sotto la Manica

    24 Dicembre 2014 - Nella settimana tra lunedì 8 e domenica 14 dicembre i treni navetta di Eurotunnel hanno trasportato tra Francia e Gran Bretagna 36.285 veicoli pesanti, il numero maggiore registrato in una settimana dall'apertura della galleria sotto la Manica.

  • Contship riorganizza intermodalità e logistica

    15 Dicembre 2014 - Dal 1° gennaio 2015, il Gruppo Contship Italia offrirà i servizi della Divisione Intermodalità e Logistica tramite una nuova organizzazione interna più specializzata e flessibile. Nasce la nuova società Rail Hub Milano Spa, controllata interamente da Sogemar, che rileverà la gestione dei terminal.

  • Bruxelles finanzia polo logistico a Igoumenitsa

    12 Dicembre 2014 - Nell'ambito del Progetto Adriamos, destinato a sviluppare le autostrade del mare tra Venezia e la Grecia, sorgerà una piattaforma logistica nel porto greco, grazie anche a una parte del finanziamento comunitario per tale programma. Sul versante italiano opera il nuovo terminal traghetti di Venezia Fusina.

  • Tar annulla concessione terminal ferroviario Trieste

    4 Dicembre 2014 - I giudici amministrativi del Friuli Venezia Giulia ha annullato l'assegnazione a Samer Seaports del parco di Riva Traiana, in seguito al ricorso presentato da Europa Multipurpose Terminal.

  • Fercam acquisisce intermodalità di Sae

    3 Dicembre 2014 - Dal 1° dicembre 2014, la Tradecor (controllata da Fercam) ha affittato il ramo d'azienda dei trasporti intermodali e d'agenzia della Servizi Autotrasporti Europei di Trento, potenziando così l'attività nel combinato strada-rotaia con la Germania.

  • Riparte part time il terminal intermodale di Melzo

    27 Novembre 2014 - Dopo due settimane di fermo completo, causato dagli allagamenti della stazione ferroviaria RFI di Melzo causati dalle forti piogge, dal 1° dicembre 2014 il Rail Hub Sogemar riprenderà l'attività, seppure limitata a dodici ore al giorno.

1 58 59 60

Videocast K44

Aereo

  • Il cargo aereo perde Glauco Martinelli

    Il cargo aereo perde Glauco Martinelli

    Il 27 marzo 2025 è morto Glauco Martinelli, considerato un pioniere del trasporto aereo delle merci. Fu il fondatore dei Atc, il primo primo Gsa italiano, per poi passare al vertice di Ecs Group.

Ferrovia

  • Riapre la galleria ferroviaria del Frejus

    Riapre la galleria ferroviaria del Frejus

    Il 31 marzo 2025 ha riaperto alla circolazione ferroviaria la galleria del Frejus, che è rimasta chiusa per diciannove mesi a causa di una frana in territorio francese. Primi treni passeggeri in viaggio, ripresa graduale per le merci.

Persone

  • Il Gruppo Menci perde Luciano Menci

    Il Gruppo Menci perde Luciano Menci

    Il 4 marzo 2025, il Gruppo Menci ha annunciato la morte di Luciano Menci, figlio del fondatore Geremia e padre dell’attuale presidente Marco. Lo stabilimento interromperà le attività in 6 marzo, in corrispondenza del funerale.
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
previous arrow
next arrow
Quasi 500 prodotti italiani a rischio per i dazi Usa

LOGISTICA

Quasi 500 prodotti italiani a rischio per i dazi Usa
previous arrow
next arrow
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
previous arrow
next arrow
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
previous arrow
next arrow