-
Intermodalità mare-aereo per ridurre le emissioni di CO2
4 Marzo 2024 - Dhl Global Forwarding ha attivato due trasporti intermodali mare-aereo al posto del tutto aereo tra Singapore e il Nord America e tra India e Nord America per ridurre le emissioni di CO2.
-
L’Interporto Torino si allarga ma non svela i contenuti del Piano
29 Febbraio 2024 - L’Interporto di Torino Orbassano vuole estendere la propria piattaforma logistica al di là degli spazi attuali e per raggiungere questo obiettivo dovrà occupare parte dei terreni che appartengono ad alcuni Comuni dell’hinterland torinese. Ma non svela il Piano perché “sensibile”.
-
Uirr propone una nuova definizione di trasporto combinato
28 Febbraio 2024 - L’unione delle compagnie ferroviarie europee Uirr propone una nuova definizione, più semplice, di trasporto combinato nel contesto della riforma della Direttiva sull’intermodalità che sta avvenendo nell’Unione Europea.
-
Ridimensionato il terminal ferroviario olandese di Gelderland
28 Febbraio 2024 - La gara per il terminal intermodale Rail Terminal Gelderland, nei Paesi Bassi, è andata deserta, ma al suo posto sarà spostato lo scalo ferroviario di Arnhem, liberando così spazio nel contesto urbano.
-
Nuovo treno intermodale tra Bari e Nola
22 Febbraio 2024 - La compagnia ferroviaria pugliese Gts riattiva il collegamento trasversale tra Adriatico e Tirreno con un treno intermodale che viaggia lungo la rotta Bari-Paola-Salerno-Nola, alternativa a quella diretta Bari-Napoli.
-
Metrans conquista l’intero capitale di Adria Rail
21 Febbraio 2024 - La compagnia ferroviaria Metrans, controllata dalla società terminalistica tedesca Hhla, ha rilevato l’intero capitale dell’operatore intermodale croato Adria Rail, di cui deteneva già il 51%.
-
H.Essers avvia la costruzione di un nuovo terminal container
16 Febbraio 2024 - La società di logistica H.Essers ha comunicato l'inizio dei lavori per il nuovo terminal container Markiezaat, che sorgerà a Bergen op Zoom, nei Paesi Bassi, lungo il canale Schelda-Rijn. Sarà operativo nel 2026 con una capacità di 250mila teu.
-
Krone trasporta i semirimorchi tramite il combinato strada-rotaia
14 Febbraio 2024 - A partire dal 2024, la distribuzione dei semirimorchi Krone ai clienti avviene tramite trasporto combinato strada-rotaia, un'iniziativa che promette di ridurre significativamente l'impatto ambientale delle operazioni logistiche.
-
Hupac chiude il 2023 con una flessione nelle spedizioni
13 Febbraio 2024 - Nel 2023 il Gruppo Hupac ha operato circa 975mila spedizioni intermodali, segnando una notevole diminuzione rispetto agli anni precedenti. Le cause sono la recessione economica e i problemi dell’infrastruttura ferroviaria. Hupac sta adeguando i servizi alla nuova situazione. Potenziati i collegamenti con l’Italia.
-
Girteka espande il trasporto intermodale alla Finlandia
12 Febbraio 2024 - Dopo avere attivato un servizio intermodale tra Germania e Svezia, Girteka ne avvia uno per la Finlandia, in collaborazione con Finnlines e Transfennica. Frequenza quotidiana per semirimorchi.
-
Treno intermodale di CargoBeamer tra Domodossola e Bari
7 Febbraio 2024 - A metà febbraio 2024, CargoBeamer avvierà un treno intermodale tra i suo terminal di Domodossola e lo scalo di Bari Ferruccio, che servirà anche come collegamento internazionale tra il capoluogo pugliese e la tedesca Kaldenkirchen, per la quale aumentano le partenze.
-
In Francia si parla di crisi anche per l’intermodale ferroviario
5 Febbraio 2024 - Un sondaggio del Groupement National des Transports Combinés mostra che quasi la metà degli operatori intervistati prevede un peggioramento del mercato del trasporto intermodale francese e solo il dieci percento vede risultati positivi.
-
Bertschi cresce nella logistica in Cina
1 Febbraio 2024 - Il Gruppo Bertschi ha aperto uno hub logistico nella città cinese di Zhangjiagang dedicato alla movimentazione intermodale di prodotti chimici. Nel 2024 partirà la joint-venture in Giappone. Fatturato 2023 in calo.
-
Alleanza intermodale tra Gts e Torello per alimentari freschi
30 Gennaio 2024 - La compagnia ferroviaria pugliese Gts e la società campana di autotrasporto e logistica Torello si alleano per il trasporto intermodale di prodotti alimentari a temperatura controllata in Italia e all’estero. Raddoppiata la frequenza del treno tra Verona e Bari.
-
TX Logistik potenzia i treni tra Italia e Lubecca
23 Gennaio 2024 - A gennaio TX Logistik, del gruppo FS, ha aumentato la frequenza dei collegamenti ferroviari tra Lubecca e Milano Segrate e Verona Quadrante Europa per affrontare l’aumento della domanda di trasporto.
-
Codognotto sale sul treno container dalla Cina
22 Gennaio 2024 - Codognotto annuncia l’avvio di un treno per container da tre destinazioni cinesi - Zhenghou, Chengdu e Xi'an – a Milano. Il tempo di viaggio è di ventidue giorni.
Brevi dal mondo
Podcast K44

Cronaca
Camionista muore schiacciato dalla cabina del suo veicolo
Il 24 febbraio un giovane camionista ha perso la vita in provincia di Verona mentre stava ribaltando la cabina del suo veicolo. S’indaga per scoprire se è un errore o un guasto.
Normativa
Videocast K44
Video Player
00:00
14:15
Aereo
Emirates entra nel trasporto aereo espresso
Ad aprile 2025 la compagnia aerea Emirates ha annunciato il servizio Courier Express, dedicato al trasporto espresso che è svolto dalla sua flotta di oltre 250 aerei.
Ferrovia
Nasce Binario Italia, alleanza per l’intermodalità ferroviaria
L’11 aprile 2025 cinque associazioni della logistica e del trasporto ferroviario hanno nella sede del Cnel Binario Italia, un’alleanza per rilanciare il trasporto ferroviario delle merci.
Persone
Il Gruppo Menci perde Luciano Menci
Il 4 marzo 2025, il Gruppo Menci ha annunciato la morte di Luciano Menci, figlio del fondatore Geremia e padre dell’attuale presidente Marco. Lo stabilimento interromperà le attività in 6 marzo, in corrispondenza del funerale.