Dal 18 settembre 2021 anche i semirimorchi non accompagnati potranno viaggiare sui treni che collegano la Francia con la Gran Bretagna viaggiando nell’Eurotunnel. Lo annuncia Getlink, la società che gestisce la galleria, precisando che l'attraversamento sarà gestito da Eurotunnel Le Shuttle Freight e funzionerà 24 ore al giorno e sei giorni alla settimana, con partenza e arrivo ai terminal di Calais e Folkestone. I trasportatori potranno usare l’Eurotunnel Border Pass, che permette di accelerare il passaggio della frontiera, digitalizzando i loro scambi amministrativi con le autorità di frontiera. Questo servizio ha una capacità di 8300 semirimorchi l’anno. Getlink afferma che il trasporto ferroviario dei semirimorchi sotto la Manica permette di ridurre di quaranta volte le emissioni di CO2 rispetto ai traghetti.
