Brevi dal mondo

  • Notizie dal mondo del trasporto e della logistica – 9 aprile 2025
    Lufthansa Cargo investe a Francoforte – Aumenteranno i robot per le consegne - WestJet Cargo cresciuta nel 2024 - American Airlines Cargo potenzia i collegamenti estivi - Quattro nuovi soci per il Freight Leaders Council - Cargo aereo con rete 5G privata a Hong Kong - Nuovo terminal container a …

Podcast K44

Cronaca

Normativa

  • L’Europa mette in pausa le norme sulla sostenibilità d’impresa

    10 Aprile 2025 - Il 3 aprile 2025 il Parlamento europeo ha approvato il pacchetto Omnibus I, che prevede proroghe su due diligence e rendicontazione per le imprese, con lo scopo di alleggerire il carico normativo e rilanciare la competitività.

  • L’interporto di Padova potenzia il fotovoltaico

    8 Aprile 2025 - L’interporto Padova annuncia tre nuove iniziative per una logistica sostenibile: energia solare condivisa tramite una Comunità Energetica Rinnovabile, il potenziamento dell’impianto fotovoltaico e il debutto del primo furgone elettrico di Cityporto.

  • Alleanza tra Scania e Cometto per il trasporto eccezionale elettrico

    7 Aprile 2025 - Al Bauma 2025 di Monaco di Baviera Scania ha presentato nuove soluzioni per il trasporto per edilizia e miniere a trazione elettrica e ibrida. Con Cometto ha sviluppato un carrello elettrico per trasporti eccezionali.

  • Trump grazia Trevor Milton, il fondatore di Nikola

    1 Aprile 2025 - Il presidente Trump ha graziato Trevor Milton, il fondatore di Nikola condannato da un Tribunale statunitense a quattro anni di carcere e a un risarcimento milionario per frode sui titoli e telematica.

  • Four Sustainable Logistics acquisisce tre camion elettrici

    24 Marzo 2025 - Tre camion elettrici Volvo si aggiungono alla flotta di Four Sustainable Logistics, che punta ad avere cinquanta veicoli industriali elettrici entro fine 2025 per la distribuzione regionale e nell’ultimo chilometro.

  • Nuovi incentivi per acquistare scooter cargo elettrici

    19 Marzo 2025 - Il 18 marzo 2025 è stato riattivato il contributo nazionale per l’acquisto di ciclomotori, motocicli, tricicli e quadricicli elettrici o ibridi, compresi quelli per la consegna delle merci. Incentivi regionali in Emilia Romagna e in Alto Adige.

  • Luci e ombre del Piano d’Azione Europeo per i camion

    10 Marzo 2025 - Il nuovo Piano d'Azione Industriale della Commissione Europea per il settore automobilistico non comprende i veicoli industriali. Lo sottolinea l’Iru.

  • La Polonia attiva incentivi per camion elettrici

    10 Marzo 2025 - La Polonia stanzia 480 milioni di euro per incentivi all’acquisto di veicoli industriali elettrici, con un contributo massimo di 180mila euro per ogni automezzo.

  • Terminal Psa di Venezia adotta biodiesel Hvo ed energia rinnovabile

    4 Marzo 2025 - Il terminal container Psa Venice-Vecon di Venezia sta usando il biocarburante Hvo ed energia completamente rinnovabile per muovere veicoli e attrezzature, con l’obiettivo di abbattere le emissioni di CO2.

  • Rutilli e Tea Energia alleati per l’autotrasporto elettrico

    28 Febbraio 2025 - A febbraio 2025, Autotrasporti Rutilli e la società energetica Tea Energia hanno avviato il progetto “La via dell’elettrico”, che ha lo scopo di usare veicoli industriali elettrici in quattro regioni italiane, con la prospettiva di aggiungerne altrettante entro il 2026.

  • Nasce il locomotore a idrogeno italiano per le merci

    27 Febbraio 2025 - Sitav e Ansaldo Green Tech hanno firmato l’accordo per avviare a Genova la produzione di elettrolizzatori Aem che equipaggeranno il primo prototipo italiano di locomotore di manovra per i porti alimentato con idrogeno. Interesse dal porto di Genova.

  • Dachser riceve dodici camion elettrici ribassati

    26 Febbraio 2025 - Dachser ha ricevuto a febbraio 2025 dodici trattori elettrici Man con ralla ribassata, che usa per il trasporto di merce voluminosa su semirimorchi a doppio piano con capacità fino a 67 pallet. Una combinazione che riduce i viaggi e le emissioni inquinanti.

  • LC3 introduce in flotta un autoarticolato completamente elettrico

    26 Febbraio 2025 - La società umbra di trasporto e logistica LC3 ha introdotto in flotta un autoarticolato completamente elettrico, formato da un trattore stradale un Mercedes eActros 600 e un semirimorchio Schmitz Cargobull con recupero dell’energia frenante.

  • Continental rende più sicuri i camion a idrogeno

    17 Febbraio 2025 - Continental ha sviluppato una nuova tecnologia che riducendo la lisciviazione ionica nelle celle a combustibile rende più sicuri i veicoli industriali alimentati con idrogeno.

  • L’Autorità Concorrenza italiana multa Gls con otto milioni di euro

    4 Febbraio 2025 - L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha multato il gruppo Gls con otto milioni di euro per dichiarazioni ambientali ingannevoli e oneri impropri a carico dei clienti per il programma Climate Protect.

  • Nikola cerca un socio o un compratore

    27 Gennaio 2025 - Il produttore statunitense di veicoli industriali elettrici Nikola non riesce a uscire dalle sue difficoltà finanziarie e quindi cerca un socio o un compratore, in un contesto sempre più incerto.

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

Persone

  • Il Gruppo Menci perde Luciano Menci

    Il Gruppo Menci perde Luciano Menci

    Il 4 marzo 2025, il Gruppo Menci ha annunciato la morte di Luciano Menci, figlio del fondatore Geremia e padre dell’attuale presidente Marco. Lo stabilimento interromperà le attività in 6 marzo, in corrispondenza del funerale.
Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere

TECNICA

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere
previous arrow
next arrow
L’Europa mette in pausa le norme sulla sostenibilità d’impresa

LOGISTICA

L’Europa mette in pausa le norme sulla sostenibilità d’impresa
previous arrow
next arrow
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
previous arrow
next arrow
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
previous arrow
next arrow