Al Bauma 2025 di Monaco di Baviera, Scania presenta una nuova gamma di sistemi di trazione elettrici e ibridi per il trasporto dedicato all’edilizia e alle miniere. Al centro dell’innovazione del costruttore svedese è un sistema completamente sviluppato internamente, che integra motore elettrico (con frizione integrata), inverter, batterie e motore a combustione interna in una configurazione ibrida parallela. Tutto è gestito da un’unità di controllo centrale, supportata da un sistema di raffreddamento, interfacce di ricarica, connessioni meccaniche, cavi Vcb e altri elementi ausiliari. Questa architettura rende possibile una transizione graduale verso la piena elettrificazione, offrendo una flessibilità operativa che si adatta a diversi scenari e applicazioni.
La modalità elettrica garantisce un funzionamento silenzioso, ideale per i contesti urbani e per migliorare le condizioni di lavoro degli operatori. In modalità ibrida, invece, è possibile contare su una potenza e un’autonomia supplementari, particolarmente utili in condizioni operative complesse o in ambienti isolati. La proposta è pensata come una soluzione modulare chiavi in mano, che consente ai clienti di adattare la configurazione alle proprie esigenze specifiche, semplificando l’integrazione nei mezzi e negli impianti industriali già in uso.
Uno dei punti forti della presenza Scania al Bauma è il debutto del nuovo veicolo modulare a propulsione elettrica sviluppato in collaborazione con Cometto, azienda italiana del gruppo Faymonville, specializzata in trasporti eccezionali e movimentazione di carichi pesanti. Si tratta di una piattaforma semovente modulare (Spmt) completamente elettrica, destinata a settori come l’eolico, l’energia, l’aerospazio, la cantieristica industriale e la meccanica pesante. Il mezzo offre prestazioni elevate grazie a una coppia elevata, un disegno compatto, ricarica rapida, lunga autonomia operativa e assenza di emissioni.
Il nuovo Spmt rappresenta una tappa significativa per Cometto, che per la prima volta integra una powerpack elettrica firmata Scania, dopo anni di utilizzo di motori a combustione interna della stessa Casa. “Da oltre cinquanta anni innoviamo nel campo dei trasporti semoventi. La collaborazione con Scania si è dimostrata affidabile e solida”, afferma Adrian Zingan, Product Manager di Cometto. “Per questa nuova generazione di Spmt standardizzati, cercavamo un partner in grado di offrire una soluzione completa e perfettamente integrabile, e l’abbiamo trovato in Scania”. La prima unità del nuovo veicolo sarà consegnata a Mammoet subito dopo la fiera.