CityFreighter è stata costituita nel 2018 nel Delaware (Stati Uniti) per sviluppare soluzioni di trasporto intelligenti e innovative, ridurre i costi d’esercizio e migliorare l'efficienza operativa per conducenti e operatori di flotte. CityFreighter punta alla produzione commerciale tra la fine del 2022 e l'inizio del 2023 della versione CF1 Beta a pianale ribassato, un minifurgone completamente elettrico di classe 3, sviluppato per la consegna dell'ultimo chilometro. Il veicolo è mosso da un assale elettrico da 150kW-260Nm alimentato da una batteria al litio da 86 kWh, che offre una autonomia di 300 chilometri. Il CF1 combina i vantaggi in termini di spazio con un’elevata manovrabilità. Alcune soluzioni tecniche sono innovative in questa categoria di furgoni, come un sistema di gestione termica basato su pompa di calore. Ila piattaforme è molto flessibile e permette diverse configurazioni di batterie. Il veicolo è lungo 6585 mm, alto 2700 mm e largo 2000 mm.
