Array ( [0] => 24 )

Podcast K44

Cronaca

  • Camion a 101 km/h a Zingonia, multa di 5.000 euro

    Camion a 101 km/h a Zingonia, multa di 5.000 euro

    Un camionista viaggiava a 100 km/h in una strada di Zingonia, in provincia di Bergamo, e non aveva neppure rispettato i tempi di guida e di riposo. Multati con 5.000 euro l’autista e l’impresa di autotrasporto.

Normativa

Mare

Autotrasporto

    Iniziativa d’Infogestweb per il camion elettrico e a biocarburanti

    Infogestweb ha lanciato l'iniziativa Sustainability on Wheels con il supporto dell’associazione Alis. Questa iniziativa offre alle aziende la possibilità di utilizzare gratuitamente il software di Fleet Management Golia360, uno strumento per la gestione delle flotte aziendali. Inoltre, per le imprese che scelgono d’impiegare veicoli elettrici o alimentati con biocarburanti, sono previste ulteriori agevolazioni. Infogestweb, in collaborazione con l'Osservatorio dell’Autotrasporto e l'I-Aer (Institute of Applied Economic Research), finanzia completamente anche audit sul bilancio di sostenibilità e sul controllo di gestione, strumenti cruciali per monitorare e migliorare le prestazioni aziendali in termini di sostenibilità ambientale, sociale e di governo.

    Claudio Carrano, fondatore e amministratore delegato d’Infogestweb-Golia, ha sottolineato l'importanza di questa transizione: “Stiamo scrivendo oggi quello che sarà il futuro del mondo dei trasporti. Gli incentivi abilitanti sono ancora insufficienti e la timidezza delle istituzioni rende necessario l’impegno di ognuno di noi che operiamo nel mercato nella ricerca di nuove proposte in grado di favorire la transizione”. Carrano evidenzia come, nonostante le attuali difficoltà legate ai costi e ai tempi di ricarica dei veicoli elettrici, la tecnologia stia progredendo rapidamente. “Le istituzioni europee stanno già accelerando questo processo, con l’introduzione del taglio delle emissioni di CO2 previsto per l’autotrasporto stradale del 45% entro il 2030, del 65% entro il 2035 e del 90% entro il 2040”.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Le merci d’Ita Airways passeranno a Lufthansa Cargo

    Le merci d’Ita Airways passeranno a Lufthansa Cargo

    Il passaggio d’Ita Airways a Lufthansa sposterà il trasporto delle merci della compagnia italiana a quella tedesca. Ne beneficeranno Fiumicino e Monaco di Baviera a discapito di Malpensa. E Swissport lascia lo scalo romano.

Ferrovia

  • Cambio di passo per il tunnel ferroviario Spagna-Marocco

    Cambio di passo per il tunnel ferroviario Spagna-Marocco

    Il progetto di una galleria sotto lo Stretto di Gibilterra tra Spagna e Marocco ha quasi quarant’anni, ma finora non ci sono stati passi avanti concreti. Una svolta potrebbe venire dall’incarico conferito a un costruttore tedesco di frese per verificare la fattibilità dell’opera.
Renault svela nuova generazione di furgoni elettrici

TECNICA

Renault svela nuova generazione di furgoni elettrici
previous arrow
next arrow
Il franco fabbrica domina ancora la logistica italiana

LOGISTICA

Il franco fabbrica domina ancora la logistica italiana
previous arrow
next arrow
Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello

ENERGIE

Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello
previous arrow
next arrow
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
previous arrow
next arrow