Mercedes-Benz ha iniziato da poche settimane la vendita del suo camion elettrico eActros, che rappresenta l’esordio del costruttore tedesco nel trasporto a emissioni zero. Lo fa nella distribuzione nel breve e medio raggio con un veicoli alimentato a batterie, ma la Stella sta già sviluppando l’elettricità anche per il trasporto sulle lunghe distanze con le celle a combustibile alimentate a idrogeno. La sperimentazione di questa tecnologia è già iniziata. Come funziona? Che autonomia può raggiungere un camion a idrogeno? Quali sono le differenze rispetto a un tradizionale veicolo elettrico a batteria? E quali invece le analogie rispetto agli attuali camion diesel? Risponde in questo episodio del podcast K44 La voce del trasporto Luigi Serafini, Special Project Manager di Mercedes-Benz Trucks Italia.
![](https://www.trasportoeuropa.it/wp-content/uploads/2025/01/Amazon_camion_elettrico_Mercedes_eActros_magazzino-48x36.jpg)