La società umbra di autotrasporto e logistica LC3 Trasporti pone da anni attenzione al trasporto a basse emissioni, usando sia veicoli industriali a gas naturale, sia elettrici. A febbraio 2025 ha compiuto un passo avanti con l’introduzione nella flotta del suo primo autoarticolato completamente elettrico, abbinando un trattore stradale Mercedes eActros 600 con un semirimorchio refrigerato elettrico Schmitz Cargobull dotato di sistema di recupero dell’energia frenante. La società usa questo complesso per il trasporto a temperatura controllata. Attualmente in fase sperimentale, l’eActros 600 è il primo di una flotta di trenta veicoli che LC3 Trasporti introdurrà progressivamente sulle strade italiane. “Due anni fa, al Green Logistic Expo di Padova, abbiamo annunciato insieme a Mercedes-Benz Trucks l’arrivo dei primi eActros 600. Oggi siamo orgogliosi di essere i primi in Italia a metterli su strada”, ha dichiarato Michele Ambrogi, direttore operativo di LC3 Trasporti. “Come già fatto con l’alimentazione a metano, anche questa volta anticipiamo il mercato con una soluzione green innovativa. La risposta dei nostri clienti è stata molto positiva e, una volta completati i test, avvieremo le prime tratte operative a impatto zero”.
Massimiliano Barberis