Array ( [0] => 24 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

    Ministri UE approvano fine diesel per furgoni nel 2035

    Dopo l’approvazione del testo che vieta la vendita di veicoli commerciali leggeri e autovetture con motore a gasolio e benzina dal 2025 fatta dal Parlamento Europeo, è toccato al Consiglio dei ministri dell’Ambiente esaminare questo provvedimento e nella notte tra il 28 e il 29 giugno 2022 ha raggiunto un’intesa sul pacchetto contro il cambiamento climatico, denominato Fit for 55. I ministri hanno approvato il bando dal 2035, ma con l’eccezione di tecnologie alternative, come per esempio l’ibrido plug-in e i carburanti sintetici. Inoltre saranno esentati i costruttori che producono meno di diecimila veicoli l’anno, che favorirà soprattutto quellii di autovetture di lusso. L'Unione va quindi verso il veicolo elettrico, almeno nella fascia leggera, anche se con compromessi causati dall’opposizione al testo originale dell’Europarlamento fatta da associazioni imprenditoriali e dai Governi che hanno una forte presenza dell’industria automobilistica.

    L’accordo al Consiglio dei ministri prevede una data intermedia, nel 2026, in cui si valuteranno i progressi fatti nella riduzione delle emissioni ed eventualmente riesaminarli considerando gli sviluppi della tecnologia. Non è chiaro, per esempio, quale sarà il futuro per i carburanti sintetici, che oggi sono costosi da produrre e richiedono un elevato uso di energia (che ovviamente dovrebbe derivare da fonti rinnovabili). Restano in tutti i casi esclusi i veicoli industriali pesanti, che allo stato attuale potranno essere venduti con motore a gasolio anche dopo il 2035. Ma questo non è ancora il testo definitivo, perché dovrà tornare al Parlamento Europeo per un’approvazione definitiva.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

  • In Francia 72 proposte per rilanciare la ferrovia merci

    In Francia 72 proposte per rilanciare la ferrovia merci

    Incassato il colpo per la pesante ristrutturazione societaria di Fret Sncf, la Francia si concentra su un imponente piano di investimenti di oltre quattro miliardi di euro fino al 2032 per lo sviluppo del trasporto merci su ferro.

Persone

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere

TECNICA

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere
previous arrow
next arrow
Nasce da BlackStone Proxity per la logistica immobiliare europea

LOGISTICA

Nasce da BlackStone Proxity per la logistica immobiliare europea
previous arrow
next arrow
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
previous arrow
next arrow
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
previous arrow
next arrow