Il 28 febbraio 2025 Autotrasporti Rutilli e Tea Energia hanno annunciato un'alleanza per creare una rete di trasporto elettrico su gomma che collegherà otto regioni italiane entro il 2026. Il programma si chiama “La via dell’Elettrico” ed è già iniziato con l’installazione di infrastrutture di ricarica rapida in quattro regioni italiane: Lombardia, Veneto, Friuli Venezia Giulia e Toscana. Entro il 2026, il progetto si espanderà ulteriormente, coinvolgendo Emilia Romagna, Marche, Abruzzo e Lazio, per un totale di otto regioni connesse da una rete di trasporto a emissioni zero, alimentata con energia rinnovabile certificata.
L’iniziativa prevede nell’investimento congiunto delle due aziende mantovane: da un lato, Autotrasporti Rutilli ha scelto di puntare sulla mobilità elettrica, ampliando il proprio parco mezzi con veicoli a zero emissioni; dall’altro, Tea Energia garantisce la fornitura di energia verde certificata GO (Garanzie di Origine), prodotta esclusivamente da fonti rinnovabili. Tutti i camion elettrici sono forniti da Volvo Trucks Italia. “Proseguiamo la missione di diventare una tra le aziende più all’avanguardia in Europa nel trasporto di merci a basso impatto ambientale” ha spiegato Guido Rutilli, presidente di Autotrasporti Rutilli. “La sinergia con Tea ci permette di offrire ai nostri clienti prestazioni green certificate. È significativo che due aziende mantovane si siano unite per un progetto all'avanguardia, con il supporto dei veicoli Volvo Trucks Italia”.
Autotrasporti Rutilli ha inaugurato la propria transizione verso l’elettrico nel 2023, introducendo il primo camion elettrico nella propria flotta. Nel 2025, l’azienda raggiungerà un totale di quattordici veicoli elettrici: sei mezzi leggeri, capaci di percorrere tra i 150 e i 300 chilometri al giorno con una ricarica intermedia, e otto pesanti, con un’autonomia giornaliera fino a 600 chilometri.
Giovanni Dattoli, amministratore delegato di Volvo Trucks Italia, ha confermato l’impegno della società svedese nell’elettrificazione dell’autotrasporto: “La collaborazione con Autotrasporti Rutilli è motivo di grande orgoglio ed entusiasmo. Per le aziende di distribuzione che operano in aree urbane e regionali, la transizione verso un modello di mobilità sostenibile è un passo cruciale. I veicoli pesanti elettrici riducono le emissioni, diminuiscono l’inquinamento acustico e migliorano la sicurezza stradale. Insieme ad Autotrasporti Rutilli, proseguiamo il nostro viaggio verso l’azzeramento delle emissioni”.