Array ( [0] => 13 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

    Agricoltori contro nuova piattaforma logistica a Lodi

    Secondo le indiscrezioni, la nuova area destinata alla logistica potrebbe occupare una superficie di 200mila metri quadrati nella Bassa Lodigiana. "In questa zona ci sono già tanti capannoni inutilizzati e mi pare che questa terra abbia già pagato un prezzo molto alto in termini di prefabbricati, strade, cemento e mega centrali", spiega il presidente della Coldiretti di Milano Lodi e Monza Brianza, Alessandro Ubiali. Secondo i dati diffusi dalla stessa associazione, nella provincia di Lodi il territorio urbanizzato è aumentato – dal 1999 al 2007 – del 15,6%, percentuale che nell'intera Lombardia raggiunge il 235%.
    L'intervento della Coldiretti giunge dopo la notizia, data dal quotidiano Il Cittadino di Lodi, che una "importante azienda francese" starebbe trattando l'acquisto di terreno per realizzare una nuova piattaforma logistica. Secondo tali fonti, questa azienda "ha già un insediamento produttivo di piccola dimensione a Corteolona, nel pavese". I primi contatti per l'acquisto del terreno sarebbero già stati avviati presso la Camera di Commercio. Le due aree più interessanti si troverebbero a San Rocco al Porto e a Livraga.
    "Gli enti locali hanno un'enorme responsabilità nella gestione del territorio, tutelando le aree agricole", precisa Luigi Simonazzi, responsabile economia e territorio della Coldiretti di Milano Lodi e Monza Brianza. "Anche nei piani di espansione urbanistica credo che debba prevalere un principio di qualità della vita. E non mi pare che un colosso di cemento con il passaggio di centinaia di camion corrisponda a questi criteri. E forse qualche domanda bisognerebbe farsela anche sulle mirabolanti promesse di centinaia di posti di lavoro che questi progetti si portano dietro per poi scoprire che in realtà le cose non stanno mai come vengono raccontate. Il Lodigiano ha già preso troppe fregature".

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

Persone

  • Il Gruppo Menci perde Luciano Menci

    Il Gruppo Menci perde Luciano Menci

    Il 4 marzo 2025, il Gruppo Menci ha annunciato la morte di Luciano Menci, figlio del fondatore Geremia e padre dell’attuale presidente Marco. Lo stabilimento interromperà le attività in 6 marzo, in corrispondenza del funerale.
Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere

TECNICA

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere
previous arrow
next arrow
L’Europa mette in pausa le norme sulla sostenibilità d’impresa

LOGISTICA

L’Europa mette in pausa le norme sulla sostenibilità d’impresa
previous arrow
next arrow
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
previous arrow
next arrow
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
previous arrow
next arrow