La vendita di DB Schenker a Dsv ha ottenuto l’approvazione dell'Antitrust europea. Lo ha comunicato la Commissione Europea il 9 aprile 2025, precisando che la decisione è stata presa il giorno precedente, rispettando così la scadenza fissata per quella data. La transazione è già stata approvata dal Consiglio di sorveglianza di Deutsche Bahn e dal ministero Federale Tedesco per il Digitale e i Trasporti. Per completare l’acquisto, Dsv deve ottenere l’ultimo semaforo verde, quello del Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti.
La vendita porterà a Deutsche Bahn 14,3 miliardi di euro, però la compagnia ferroviaria tedesca perderà un’attività che le porta utili e lo ha fatto anche nel 2024, nonostante il difficile contesto economico. DB Schenker ha infatti prodotto nel 2024 un fatturato di 19,2 miliardi di euro, con un utile operativo rettificato (Ebit) di circa 1,1 miliardi di euro. Viceversa, il Gruppo Deutsche Bahn nel suo complesso ha registrato perdite, con un risultato netto negativo di 1,8 miliardi di euro. Dal punto di vista operativo, le cifre più recenti riguardano il primo semestre del 2024, quando DB Schenker ha aumentato la movimentazione in tutte le sue principali attività: 54,1 milioni di spedizioni nel trasporto terrestre, con un incremento del 7,1% rispetto allo stesso periodo del 2023; 576,7 mila tonnellate nel trasporto aereo (export), con un incremento dell'1,0%; 896,1 mila teu nel trasporto marittimo (export), con un incremento dell'1,5%.