Array ( [0] => 13 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

    Confetra minaccia azioni legali su ritardi Nulla Osta Sanitari


    Il 16 aprile 2018 il presidente di Confetra, Nereo Marcucci, ha firmato una lettera alla ministra della Salute, Beatrice Lorenzin, denunciando i gravi ritardi nel rilascio dei Nulla Osta Sanitari all'importazione da parte degli Uffici di Sanità Marittima e di Frontiera in particolare nelle regioni lombarda e ligure. "La situazione, già da tempo denunciata dalle federazioni nazionali e dalle associazioni territoriali confederali, sta peggiorando in quest'ultimo periodo in cui per le merci non deperibili il tempo medio di rilascio dei certificati arriva a cinque giorni contro il limite previsto dallo Sportello Unico Doganale di otto ore in caso di controllo documentazione e 72 ore in caso di visita merci", scrive il presidente di Confetra.
    Marcucci prosegue spiegando che "tenuto conto che quasi il 50 per cento delle merci in import sono assoggettate ai controlli sanitari, la situazione sta creando rallentamenti all'import con conseguenze negative sugli standard di efficienza operativa del Sistema Paese.". Il presidente della confederazione conclude richiedendo un immediato intervento al ministro Lorenzin al fine di riportare i tempi di rilascio dei Nulla Osta nei limiti di legge. "In mancanza di miglioramenti non si potrà evitare di attivare anche strumenti giudiziari per la tutela delle imprese associate", ammonisce Marcucci.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

  • In Francia 72 proposte per rilanciare la ferrovia merci

    In Francia 72 proposte per rilanciare la ferrovia merci

    Incassato il colpo per la pesante ristrutturazione societaria di Fret Sncf, la Francia si concentra su un imponente piano di investimenti di oltre quattro miliardi di euro fino al 2032 per lo sviluppo del trasporto merci su ferro.

Persone

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere

TECNICA

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere
previous arrow
next arrow
Nasce da BlackStone Proxity per la logistica immobiliare europea

LOGISTICA

Nasce da BlackStone Proxity per la logistica immobiliare europea
previous arrow
next arrow
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
previous arrow
next arrow
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
previous arrow
next arrow