All’inizio di aprile 2025, Dhl ha annunciato l'acquisizione dell’intero capitale dell’azienda statunitense Cryopdp, specializzata nella gestione di spedizioni sensibili per sperimentazioni cliniche, biotecnologie e terapie cellulari e geniche. L’operazione rientra nella strategia del Gruppo tedesco per porsi al vertice della logistica sanitaria. Nel 2024, il comparto Life Sciences e Healthcare ha generato per Dhl ricavi superiori ai 5 miliardi di euro. L’acquisizione di Cryopdp rappresenta un’ulteriore evoluzione di questa presenza, permettendo al gruppo di estendere la rete di servizi a elevata specializzazione nella logistica farmaceutica.
Cryopdp ha sede a Nashville e opera in quindici Paesi con una media annua di oltre 600mila spedizioni verso più di 135 destinazioni nel mondo. È conosciuta per i suoi servizi “white-glove”, ossia trasporti ad alta affidabilità e controllo per prodotti molto sensibili, come i campioni biologici o i medicinali innovativi a temperatura controllata. La società statunitense s’integrerà con le capacità aeree di Dhl Express e Dhl Global Forwarding, dando vita a un sistema capace di fornire soluzioni end-to-end. Cryoport potrà così concentrarsi sulle aree a maggiore espansione, come l’Asia Pacifico e l’area Emea (Europa, Medio Oriente e Africa), beneficiando al contempo della forza logistica globale di Dhl.