Array ( [0] => 13 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

    Ferrari Group punta alla Borsa di Amsterdam

    La società specializzata nella logistica del lusso Ferrari Group, controllata dalla famiglia Deiana, ha annunciato l'intenzione di avviare un'Offerta Pubblica Iniziale presso la Borsa di Amsterdam, segnando una delle prime operazioni di questo tipo in Europa nel 2025. Lo ha comunicato il 27 gennaio 2025 la stessa società sul proprio sito web, precisando che l’offerta avrà l’obiettivo di cedere il 25% delle quote, puntando a una valutazione superiore al miliardo di dollari.

    Fondata in Italia nel 1959, Ferrari Group è nota per la gestione del trasporto e dei servizi doganali di oggetti di lusso, in particolare gioielli. Nel 2023, l'azienda ha generato ricavi per circa 333 milioni di euro e un utile operativo lordo di 90 milioni di euro. Secondo le stime aggiornate, i ricavi per l'anno 2024 dovrebbero attestarsi tra i 345 e i 350 milioni di euro. La società ha inoltre annunciato l'intenzione di mantenere una politica di dividendi ambiziosa, con un payout medio annuale pari ad almeno il 40% degli utili. L'operazione è guidata da Goldman Sachs Group e Jefferies Financial Group.

    Marco Deiana, Ceo di Ferrari Group e membro della famiglia fondatrice, ha commentato: "L'annuncio di oggi segna un nuovo capitolo importante nel percorso strategico di Ferrari Group. Dal 1959, siamo cresciuti da società di spedizioni e spedizionieri doganali nel nord-ovest dell'Italia a leader globale affidabile che offre servizi essenziali end-to-end a marchi di lusso internazionali lungo l'intera catena del valore della consegna. Il nostro impegno nel fornire soluzioni su misura per esigenze di trasporto complesse ha guidato una crescita costante e redditizia, fornendoci una solida piattaforma da cui ottenere ulteriori progressi attraverso servizi aumentati, espansione regionale, offerte di servizi adiacenti e sviluppo dei margini. La nostra quotazione proposta su Euronext aumenterà il profilo pubblico e la notorietà del marchio del Gruppo, consentendo al contempo all'azienda di accedere a fonti di finanziamento diversificate, supportando i nostri ambiziosi piani di crescita. Siamo entusiasti di condividere il nostro percorso con i nostri potenziali nuovi investitori mentre costruiamo sulla nostra tradizione di eccellenza e plasmiamo il futuro della logistica dei beni di lusso”.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

Persone

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere

TECNICA

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere
previous arrow
next arrow
Andrea Giachero confermato alla presidenza di Spediporto

LOGISTICA

Andrea Giachero confermato alla presidenza di Spediporto
previous arrow
next arrow
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
previous arrow
next arrow
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
previous arrow
next arrow