Array ( [0] => 13 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

  • Processo per lavoro nero alla Gefco in Francia

    Processo per lavoro nero alla Gefco in Francia

    In Francia è iniziato ad aprile 2025 il processo nei confronti della Gefco, ora controllata da Ceva Logistics, che è accusata di di sfruttamento del lavoro nero e di evasione fiscale. La sentenza è prevista a luglio.

    Fiera Milano punta sulla logistica acquisendo Expotrans

    Fiera Milano compie un passo strategico nell’evoluzione del proprio modello di affari, rafforzando il presidio sulla logistica per eventi. La società fieristica ha annunciato il 15 aprile 2025 un accordo vincolante per l’acquisizione del 51% del capitale sociale di Expotrans, azienda attiva nei servizi di logistica dedicati a fiere, congressi ed eventi internazionali. Il valore dell’acquisizione è pari a 6,3 milioni di euro, somma che sarà versata al momento della chiusura della transazione, prevista entro il secondo trimestre del 2025. L’accordo include un meccanismo di aggiustamento del prezzo basato principalmente sulla posizione finanziaria netta di Expotrans. L’intero corrispettivo sarà finanziato con risorse liquide già disponibili, senza dunque ricorso a debito.

    Oltre al 51% ora acquisito, l’accordo prevede un’opzione put/call sul restante 49% delle quote, che potrà essere esercitata dopo l’approvazione del bilancio 2028. Il valore massimo per il secondo pacchetto di quote è fissato a 13,7 milioni di euro, da sommare alla posizione finanziaria netta, per un valore complessivo massimo dell’operazione pari a 20 milioni di euro. Con il 51% delle azioni, Fiera Milano eserciterà le attività di direzione e coordinamento su Expotrans, consentendo il consolidamento integrale della partecipazione. In termini di governo e strategia, ciò significa una piena integrazione delle attività logistiche all’interno della piattaforma fieristica, con l’obiettivo di generare efficienze operative e migliorare la qualità complessiva dei servizi offerti.

    Fiera Milano ed Expotrans collaborano da oltre vent’anni nella gestione operativa dei flussi logistici legati agli eventi ospitati nei padiglioni del quartiere fieristico. Fondata nel 1991, Expotrans si è affermata nel panorama della logistica, raggiungendo nel 2023 un fatturato di quasi 30 milioni di euro e 60 dipendenti. Nel 202 l’azienda ha aperto una sede a Singapore. In Italia la sua rete operativa copre il territorio italiano con sedi a Roma (quartier generale), Milano, Bologna, Rimini, Vicenza e Parma. L’attività spazia dalle spedizioni fieristiche al trasporto specializzato di opere d'arte, dalla logistica per eventi speciali ai servizi di magazzinaggio con oltre 4.000 metri quadrati di spazi dedicati.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

  • In Francia 72 proposte per rilanciare la ferrovia merci

    In Francia 72 proposte per rilanciare la ferrovia merci

    Incassato il colpo per la pesante ristrutturazione societaria di Fret Sncf, la Francia si concentra su un imponente piano di investimenti di oltre quattro miliardi di euro fino al 2032 per lo sviluppo del trasporto merci su ferro.

Persone

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere

TECNICA

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere
previous arrow
next arrow
Alleanza tra Barilla e Transporeon nella logistica alimentare

LOGISTICA

Alleanza tra Barilla e Transporeon nella logistica alimentare
previous arrow
next arrow
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
previous arrow
next arrow
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
previous arrow
next arrow