Il 26 marzo 2025 Gls ha annunciato un piano di espansione della propria rete di consegna fuori di casa in Italia, nell’ambito del servizio al commercio elettronico. Dai primi mesi del 2025, i nuovi locker dell’azienda appariranno nelle principali città italiane – da Bergamo a Roma – aprendo la strada a un modello di distribuzione più flessibile. L’iniziativa rientra in un progetto di lungo termine che vuole realizzare una rete composta da circa 16mila punti di ritiro entro i prossimi quattro anni, di cui quattromila saranno Locker. L’obiettivo è da un lato migliorare il servizio per i destinatari finali ampliando le opzioni di ritiro, dall’altro ottimizzare la logistica dell’ultimo chilometro riducendo le consegne fallite e consolidando le spedizioni in punti di raccolta.
Il primo locker è stato installato a Milano nel gennaio 2025, segnando l’avvio operativo del progetto. Si tratta di un’evoluzione naturale dopo l’affermazione dei Gls Shop e dei Gls City Depot, grazie ai quali l’azienda ha già sviluppato una rete di oltre ottomila punti di ritiro. Secondo dati forniti da Gls, il 36% dei consumatori europei preferisce modalità di consegna alternative rispetto al tradizionale domicilio. La società ha già anticipato questo cambiamento a livello europeo, dove oggi gestisce una rete composta da 72.400 negozi e 16.100 locker.
Secondo Gls, l’adozione dei locker è anche un’opportunità per gli esercizi commerciali fisici. Ospitare uno di questi dispositivi all’interno o all’esterno del proprio punto vendita significa attrarre nuovi clienti, incrementare la visibilità e diversificare i servizi offerti. In parallelo, i venditori online – gli e-Tailer – potranno contare su soluzioni di consegna più stabili e tracciabili, con un impatto positivo sull’esperienza d’acquisto complessiva.
“Questo progetto rappresenta un tassello fondamentale all’interno della nostra più ampia strategia di innovazione,” ha spiegato Guido Pietro Bertolone, amministratore delegato di Gls Italy. “L’installazione dei locker non solo migliorerà l’esperienza dei clienti, ma permetterà anche una digitalizzazione sempre più avanzata del rapporto con i destinatari. L’Out of Home si conferma una soluzione chiave per rispondere alle nuove esigenze di flessibilità e accessibilità nella logistica moderna”. I locker Gls funzionano tramite l’inserimento di un codice pin sullo schermo touch. Possono essere installati sia in ambienti interni che esterni e sono disponibili in versione elettrica o a batteria, adattandosi così a una vasta gamma di contesti urbani.