Durante una riunione avvenuta all’inizio di marzo 2025 della cabina di regia regionale per i trasporti e la logistica, che si è svolta nell'Interporto di Pordenone, l’assessora regionale alle Infrastrutture, Cristina Amirante, ha annunciato che entro maggio 2025 sarà approvata una Legge per regolare la proliferazione delle piattaforme logistiche. L’obiettivo è evitare una proliferazione incontrollata degli impianti, che potrebbe compromettere l'equilibrio territoriale e infrastrutturale della regione.
La nuova norma vuole definire con chiarezza cosa debba essere considerato un insediamento logistico e quali aree urbanistiche siano idonee ad accoglierlo. Sarà inoltre stabilita una distinzione tra le zone a destinazione produttiva e quelle a destinazione commerciale, per evitare sovrapposizioni o utilizzi impropri delle aree. Un altro punto importante riguarda il sostegno che la Regione offrirà ai Comuni nella gestione delle richieste e nei processi decisionali relativi all'allocazione degli insediamenti.
Uno degli elementi più dibattuti è la soglia dimensionale oltre cui un intervento logistico dovrà essere sottoposto a una valutazione più ampia. Al momento, si è convenuto sulla soglia dei tre ettari, ma il tema rimane aperto a ulteriori approfondimenti prima della definitiva approvazione della norma. La cabina di regia per la logistica continuerà a operare non solo nella fase di stesura della Legge, ma anche successivamente, fornendo pareri e indirizzi per garantire uno sviluppo sostenibile del settore.