Array ( [0] => 13 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

    Every Vanish, 28 indagati per frodi nella logistica


    L'operazione Every Vanish è stata resa nota lo scorso luglio con l'arresto di undici persone e quarantotto inquisiti e ora si formalizza con ventotto persone che restano sotto inchiesta, dopo la richiesta di revisione da parte del Giudice per le indagini preliminari, a causa di vizi formali e competenza territoriale del Tribunale. L'indagine iniziò dopo la denuncia di un imprenditore, che aveva "smarrito" una spedizione affidata ad un'impresa di trasporto. Da questo singolo episodio, la Polizia ha ricostruito un mosaico formato da società fittizie, che si presentavano come operatori di autotrasporto e logistica, per poi rubare la merce loro affidata.
    Per attuare le frodi senza suscitare sospetti nel committente, la banda era molto ben organizzata. Ha costituito imprese di autotrasporto e logistica (o acquisito alcune già esistenti), ha creato falsi documenti che ne attestavano la regolarità, si è iscritta nei Borse carichi, ha prodotto carte d'identità e targhe false e ha creato un organizzato canale di ricettazione. La banda operava lungo l'asse tra la Campania e la Lombardia, truffando imprese dell'Agro Nocerino-sarnese, della zona di Napoli e di Brescia, ma ci sono casi riscontrati anche all'estero. L'entità della truffa è notevole: circa un centinaio di milioni di euro.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

  • Il trasporto ferroviario europeo ha frenato nel 2023

    Il trasporto ferroviario europeo ha frenato nel 2023

    Il rapporto sul trasporto ferroviario delle merci nel 2023 redatto da Irg-Rail mostra che sono calati i volumi, ma le compagnie ferroviarie hanno aumentato i ricavi grazie all’incremento dei prezzi. Cresce anche la concorrenza.

Persone

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere

TECNICA

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere
previous arrow
next arrow
InPost potenzia logistica e-commerce in Gran Bretagna

LOGISTICA

InPost potenzia logistica e-commerce in Gran Bretagna
previous arrow
next arrow
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
previous arrow
next arrow
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
previous arrow
next arrow