Un'operazione annunciata il 21 febbraio 2025 dalla Guardia di Finanza ha portato al sequestro di oltre 3.600 pallet contraffatti a carico di un'azienda milanese specializzata nel recupero per il riciclaggio di rottami e cascami metallici. L'intervento, disposto dalla Procura della Repubblica di Milano e attuato dal Comando Provinciale delle Fiamme Gialle, ha incluso anche l'oscuramento del sito internet della società, in base a un provvedimento del giudice per le indagini preliminari. L'indagine, condotta dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Milano, ha fatto emergere una sistematica violazione delle nome sulla produzione e vendita di pallet certificati. L'azienda ha prodotto, pubblicizzato e venduto pedane con i marchi Epal, Fitok e Ippc/Fao nonostante avesse perso le relative autorizzazioni. Questi marchi garantiscono la qualità, la sicurezza e la conformità alle normative fitosanitarie internazionali, assicurando che il legno impiegato sia privo di organismi nocivi. Le indagini hanno inoltre messo in evidenza come l'azienda abbia tratto in inganno numerosi clienti, che ritenevano di acquistare prodotti conformi alle certificazioni richieste dal settore.
